iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alla terra i miei occhi: Mauro Liggi firma la sua terza raccolta poetica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Alla terra i miei occhi: Mauro Liggi firma la sua terza raccolta poetica

La nuova raccolta poetica di Mauro Liggi, "Alla terra i miei occhi", esplora i nodi cruciali della vita tra gioie e dolori, con immagini evocative e profonde riflessioni.

Massimo 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Mauro Liggi presenta la sua terza raccolta di poesie, intitolata “Alla terra i miei occhi”, pubblicata da Interno Libri. Questo volume, composto da 74 pagine, è venduto al prezzo di 13 euro ed è già alla sua prima ristampa.

Contenuti
Un viaggio poetico tra vita e morteAlla terra i miei occhi: tra premi e riconoscimentiLa poesia come cronaca del tempo

Un viaggio poetico tra vita e morte

Nelle poesie di Liggi, la vita è descritta con sentori contrastanti, come il limone acidulo e la melagrana dolce e succosa. La vita fugge via, portando con sé il sapore di un omogeneizzato che unisce l’infanzia alla vecchiaia. Liggi esplora il dolore sordo, definendolo “suadente e dilaniante”, che cerca di anestetizzare, mentre la morte è vista come un mistero da esorcizzare, osservata attraverso i mille pertugi della vita.

Il poeta cagliaritano, che è anche fotografo e medico chirurgo, incide sulla pagina i nodi cruciali del suo vivere. Lo fa per purificarli attraverso la poesia, tra l’ansia di esprimere e la sacralità del silenzio. Le sue parole evocano immagini potenti, come “lenzuola come vele ammainate all’ingresso del porto”.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Alla terra i miei occhi: tra premi e riconoscimenti

Il volume si avvale della prefazione della storica Anna Segre e ha già ricevuto una buona accoglienza. La sua precedente raccolta, “Segnali di fumo”, pubblicata nel 2022 da Altromondo, si è classificata terza al premio Bruno Rombi al festival Liberevento.

Liggi è attivo nella divulgazione della poesia attraverso la promozione di incontri. Nelle sue poesie, scorrono racconti personali e istantanee della sua interiorità, tra gioie e dolori, sacrifici del quotidiano, passioni e perdite, rimpianti e desideri irrealizzati.

Alla terra i miei occhi | Mauro Liggi

Con pochi tratti, Liggi riesce a delineare situazioni e atmosfere, facendo emergere ombre di colore e luce. Le sue parole ribollono in pentola, pronte a emergere quando saranno mature.

La poesia come cronaca del tempo

La poesia di Liggi scandisce il trascorrere delle ore e dei giorni, seguendo il ritmo delle stagioni. La sua vita è descritta come ricca di frutti acerbi e di primizie pregiate, incastonate tra le 74 pagine del volume.

Ti appassiona la poesia? Quale emozione ti suscita leggere i versi di un poeta contemporaneo come Mauro Liggi? Condividi i tuoi pensieri nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?