iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alla scoperta dei generi letterari… #18 Fumetto terza parte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Guida ai generi letterariNotizie

Alla scoperta dei generi letterari… #18 Fumetto terza parte

Maura Radice 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Dagli anni ’60 al nuovo millennio

Il fumetto in Italia

Gli anni ’60 in Italia furono quelli del boom economico, della ricchezza data dalle automobili e dei film che arrivavano dell’America. Proprio da oltreoceano arrivarono anche i primi fumetti ed è in questi anni che salgono alla ribalta i primi fumettisti italiani.

Contenuti
Dagli anni ’60 al nuovo millennioIl fumetto in ItaliaIl fumetto Giapponese: i manga…nel nuovo millennio

In primis parliamo di Oreste Del Buono che nel 1965 pubblica il primo numero della rivista Linus.

Leggi Altro

Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

Come per altre realtà sono anni molto fruttuosi anche per l’editoria ed in questo clima fanno la loro comparsa in Italia Valentina di Guido Crepax (1965), Corto Maltese di Hugo Pratt (1967), Alan Ford (1969), Sturmtruppen, Cattivik, Diabolik, Lupo Alberto e i fumetti Disney.

Sono gli anni ’80, il clima politico e sociale in Italia è molto cambiato e con esso cambiano le abitudini e le esigenze dei consumatori, nel nostro caso dei lettori; il fumetto perde la sua primaria funzione di svago e diventa mezzo di comunicazione del disagio della società.

Il fumetto Giapponese: i manga

Siamo alla fine del secolo scorso quando in Giappone prende vita un tipo di fumetto conosciuto come Manga; negli anni ’90 arriverà in Europa grazie a diverse serie animate.

I Cavalieri dello Zodiaco, Ken il Guerriero, Lamù con i loro personaggi sono solo alcuni degli esempi di quegli anni; la tecnica legata alla grafica ed alla rappresentazione dei personaggi sono ciò che più di tutto distingue i Manga dai fumetti occidentali.

In Giappone la lettura e la passione per i Manga è molto elevata e rappresenta una buona parte della nuova letteratura di quel paese.

…nel nuovo millennio

Il fumetto si è naturalmente adattato a tutto quello che è il mondo del web, dalla progettazione alla realizzazione di un’opera mantenendo sempre ben saldi i punti che lo differenziano da altri generi letterari.

Il nostro escursus… non finisce qui.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?