È arrivato in libreria Benito. Le rose e le spine, il nuovo libro di Alessandra Mussolini pubblicato da Piemme, un intenso racconto che esplora il lato umano e sentimentale del Duce attraverso gli occhi di sua moglie, Rachele Guidi. Un romanzo-memoir che mescola storia, memoria familiare e introspezione, offrendo una prospettiva inedita su una delle figure più discusse del Novecento italiano.
Un racconto inedito d’amore e di Storia
Nel libro, Alessandra Mussolini dà voce alla nonna Rachele, donna che ha vissuto all’ombra di un uomo destinato a entrare nella Storia, ma che ha saputo mantenere una propria forza, dignità e identità. Attraverso documenti originali, lettere e testimonianze tramandate in famiglia, l’autrice ricostruisce la storia d’amore tra Benito Mussolini e Rachele Guidi, un legame fatto di passione, sacrificio, silenzi e fedeltà.
Rachele racconta la sua vita come un romanzo d’amore “che non è mai finito”. Un amore nato nella Romagna contadina di fine Ottocento, tra povertà e ideali rivoluzionari, cresciuto tra distanze, tradimenti e riconciliazioni. È un racconto privato, che si intreccia con gli eventi drammatici del Novecento, dove la Storia corre parallela alla vita di due persone unite da un destino irripetibile.

Tra rose e spine: la voce di una donna dimenticata
La narrazione si apre in una giornata d’autunno, quando Rachele, ormai anziana e in ospedale, stringe un ciondolo con inciso un volto di donna e due iniziali quasi scomparse. Un simbolo d’amore, ma anche un segreto custodito per decenni. Da quel ricordo prende forma la narrazione: una confessione intima e toccante, che rivela le fragilità e la forza di una donna rimasta spesso nell’ombra.
Con Benito. Le rose e le spine, Alessandra Mussolini non si limita a ripercorrere un’eredità familiare complessa, ma restituisce umanità e voce a Rachele Guidi, una figura femminile spesso ridotta al ruolo di moglie del dittatore. Il libro offre un punto di vista autentico, ricco di emozioni e contrasti, che si inserisce nel filone della narrativa storica contemporanea.
L’autrice: Alessandra Mussolini
Ex parlamentare per oltre trent’anni, Alessandra Mussolini ha già firmato altri lavori letterari, tra cui Il gioco del buio (Edizioni Minerva). Con questo nuovo romanzo, unisce memoria familiare e ricerca storica, in un’opera che parla di sentimenti universali: l’amore, la fedeltà, la solitudine e la lotta per essere riconosciuti.
