iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Al via lo Street Book Festival: storie e cultura invadono le piazze
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&Premi

Al via lo Street Book Festival: storie e cultura invadono le piazze

Dal 22 agosto all’8 settembre, un viaggio letterario che celebra il potere dei libri e della cultura

Marika Bruno 10 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Prende il via la seconda edizione della Street Book Festival- Rassegna Nazionale del Libro e della Lettura, un’importante manifestazione culturale organizzata dall’Associazione Nazionale Book Project in collaborazione con il Comune di Taranto, nell’ambito delle iniziative programmate dall’Amministrazione Melucci.

Contenuti
Lo Street book FestivalTaranto promuove cultura e libri

La “Book Project” è un’associazione culturale di promozione sociale senza scopo di lucro, con sede a Roma, impegnata nella realizzazione di progetti culturali di spessore.

“Street Book Festival” si presenta sulla propria pagina ufficiale come “una grande rassegna itinerante legata ai libri e porta storie in piazza, tra isole pedonali, castelli, montagne e belvedere sul mare, ospitando alcuni degli scrittori e delle scrittrici più amati ma anche personalità del mondo del giornalismo, della musica, dello spettacolo che presentano i propri lavori editoriali.”

Leggi Altro

PontedilegnoPoesia 2025: sei voci finaliste e un premio dedicato al giovane Lorenzo Pataro
Premio Campiello 2025: annunciata la cinquina finalista a Padova
Se fossi Ugo vince il superpremio Andersen 2025 Gualtiero Schiaffino
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura

Questa kermesse letteraria si configura come un progetto triennale autofinanziato, patrocinato da diversi enti di rilievo, con l’obiettivo di promuovere incontri tra lettori, autori, editori, distributori e istituzioni. Il festival coinvolge scuole, biblioteche e librerie locali, diffondendo e promuovendo il patrimonio letterario di oltre 100 piccole e medie case editrici attraverso eleganti strutture fieristiche itineranti.
Da maggio ad ottobre, le piazze italiane si trasformano in palcoscenici letterari, ospitando racconti personali, cronache e romanzi che esplorano la memoria collettiva.

Lo Street book Festival

La manifestazione si terrà dal 22 agosto all’8 settembre nella centralissima Piazza della Vittoria di Taranto, con l’obiettivo di promuovere la lettura come motore di sviluppo civile, sociale ed economico. L’evento mira a celebrare il piacere della lettura negli spazi pubblici, coinvolgendo lettori di tutte le età e provenienze sociali.

Un elemento centrale di questa edizione è l’attenzione all’inclusività. I promotori hanno infatti organizzato una campagna di sensibilizzazione sull’autismo, con appuntamenti speciali dedicati ai bambini autistici e ai loro genitori. Queste giornate, denominate “Speciale Inclusione”, prevedono laboratori creativi, musica, mascotte e gadget, creando un ambiente accogliente e stimolante per tutti i partecipanti.

All’interno dell’area in cui si svolgerà il festival sarà allestito un ampio spazio espositivo e sarà realizzata la cosiddetta “Isola Culturale” che ospiterà seminari, convegni e workshop, coinvolgendo editori, scrittori, distributori, lettori e le stesse istituzioni.

Taranto promuove cultura e libri

L’Amministrazione Comunale di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, continua a dimostrare il suo impegno verso il welfare culturale, riconoscendo l’importanza della lettura per il benessere e la crescita della comunità. Il Comune, in collaborazione con l’Associazione Nazionale ‘Book Project’, sostiene la seconda edizione del Festival come evento simbolo di questa missione.  

“Sarà un’occasione unica per condividere conoscenze, esperienze e per incentivare la cultura del libro. -ha dichiarato il sindaco Melucci- Per la nostra Amministrazione è un orgoglio sostenere il ‘Street Book Festival’, un evento che non solo promuove la lettura, ma rafforza anche il senso di comunità e inclusività. La lettura è un potente strumento di crescita personale e collettiva, uno strumento che, unito alle tante iniziative che stiamo mettendo in campo nell’ambito del più vasto programma ‘Ecosistema Taranto‘, contribuisce a far diventare la città un punto di riferimento culturale”.

In sintonia con il primo cittadino, l’assessore alla Cultura, Angelica Lussoso, ha aggiunto: “Il nostro impegno è quello di rendere la cultura accessibile a tutti. Con iniziative come il Festival, vogliamo creare spazi dove ogni individuo possa sentirsi accolto e valorizzato. La campagna di sensibilizzazione sull’autismo è un esempio concreto di come la cultura possa essere inclusiva e abbracciare tutte le diversità”.

Il Festival non è solo una rassegna nazionale del libro e della lettura, ma un invito aperto a tutti, grandi e piccoli, a scoprire il potere trasformativo della lettura. Taranto, con le sue piazze e i suoi spazi pubblici, si trasforma in un palcoscenico dove storie e cultura prendono vita, creando connessioni tra persone, idee e comunità. Parteciparvi significa entrare in un mondo di storie, cultura e inclusività. Non mancate a questo appuntamento che trasformerà Taranto in un palcoscenico letterario.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?