iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Addio a Teresa Buongiorno, la scrittrice per ragazzi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Addio a Teresa Buongiorno, la scrittrice per ragazzi

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Si è spenta all’età di 91 anni la famosissima e grandissima Teresa Buongiorno Veroi, autrice di libri e racconti per bambini e ragazzi. Questa grande ed unica autrice ha insegnato a migliaia di bambini a sognare. Ha creato supereroi e personaggi fantastici che sono rimasti ben impressi tra i ricordi fanciulleschi di chi ha letto i suoi libri.

Contenuti
Teresa Buongiorno Veroi, l’ideatrice de L’Albero AzzurroLe opere

È morta nel pomeriggio di ieri, 22 maggio, a Latina dove ha trascorso gli ultimi anni della sua vita. La scrittrice è deceduta nella sua casa di Latina dove ha trascorso i giorni della malattia circondata dall’affetto dei figli, Lucetta e Vittorio, e Lucietta, e degli adorati nipoti, Claudio, Vittoria, Chiara e Benedetta.

Teresa Buongiorno Veroi, l’ideatrice de L’Albero Azzurro

teresa buongiornoTeresa Buongiorno è stata giornalista, scrittrice esperta di letteratura per l’infanzia. Laureata in Lettere all’Università di Roma La Sapienza, con una specializzazione in Storia Medioevale, si è occupata di servizio sociale prima di optare per il giornalismo dove si è occupata soprattutto di letteratura, cinema e televisione.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

A partire dagli anni Settanta si è interessata della produzione per ragazzi cinematografica, televisiva, editoriale, scolastica e teatrale. Per quindici anni ha firmato una rubrica fissa del TV Radiocorriere dedicata alla cultura dell’infanzia.

Per la Rai ha curato negli anni Settanta programmi televisivi per ragazzi, lavorando anche con Gianni Rodari, Emanuele Luzzati e Marcello Argilli.

Negli anni Ottanta ha fatto parte dell’equipe che ha ideato la fortunata trasmissione L’albero azzurro. Per la Eri-Edizioni Rai ha curato i trentasette quaderni di La Scuola si aggiorna nell’ambito della convenzione Rai-Ministero Pubblica Istruzione (1990-1993).

Collabora ad Andersen. Il mondo dell’infanzia dove ha una rubrica fissa, a Li.B.e.R, LG Argomenti, Tuttoscuola e ad alcuni programmi radiofonici, sia per la Rai che per la Radio Svizzera Italiana. A partire dal 1977 ha pubblicato una serie di libri per ragazzi che sono stati tradotti anche all’estero ed hanno ricevuto numerosi premi.

Teresa Buongiorno è stata una delle indiscusse protagoniste dalla letteratura italiana per ragazzi, autrice del Dizionario della Letteratura per ragazzi e del Dizionario della Fiaba. Negli anni ha girato l’Italia per incontrare studentesse e studenti con i loro insegnanti, per parlare con loro, nelle scuole di oltre 60 città italiane, per spiegargli che se leggi crescerai più forte. Con le sue parole,

Il bambino crea la sua identità attraverso la Storia. Chi non non viene abituato a tessere percorsi immaginativi e fantastici cresce sicuramente più debole. Molto meno capace di affrontare la realtà.

Le opere

La scrittrice originaria di Roma ha scritto quaranta libri e tutti di grande successo tra i giovanissimi. Possiamo ricordare:

Giovanna d’Arco – La ragazza dal vestito rosso, il Vento soffia nella foresta, La stella di tramontana, Il ragazzo che fu Carlo Magno, Camelot: l’invenzione della tavola rotonda, Olympos – Diario di una dea adolescente. E ancora: Ragazzo etrusco, Il mio cuore è una piuma di struzzo.

Ha collezionato migliaia di libri e ha destinato una parte di essi alla biblioteca comunale Aldo Manuzio di Latina. I funerali verranno celebrati martedì 24 maggio nella Cattedrale di San Marco a Latina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?