iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Addio a Edna O’Brien, voce audace della letteratura irlandese
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Addio a Edna O’Brien, voce audace della letteratura irlandese

Edna O'Brien, iconica scrittrice irlandese, è morta a 93 anni. Con una vita tra feste mondane e profonda solitudine creativa, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura

Massimo 9 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Edna O’Brien, la scrittrice irlandese celebre per la sua audace esplorazione delle vite delle donne, è morta all’età di 93 anni dopo una lunga malattia. La notizia è stata annunciata dai media britannici citando il suo agente. La sua carriera è stata contraddistinta da una vita brillante e libertina, tra le feste della swinging London degli anni Sessanta e i party newyorchesi, fino alla profonda solitudine dedicata alla scrittura.

Contenuti
Edna O’Brien: una vita tra feste e letteraturaUn’icona dell’emancipazione femminileUn’eredità duratura

Edna O’Brien: una vita tra feste e letteratura

Edna O’Brien ha vissuto una vita vorticosa, ricca di esperienze e incontri con figure iconiche come Philip Roth, Gore Vidal, Jackie Onassis e Marlon Brando. Nonostante la sua vita mondana, O’Brien non ha mai perso di vista la sua vera passione: la scrittura. Nel suo libro autobiografico “Country Girl”, ha raccontato delle sue esperienze nella swinging London, sottolineando come, nonostante il glamour delle feste, sapesse di dover tornare alla scrittura, la sua vera vocazione.

O’Brien, amica di Philip Roth che l’aveva definita “la donna più dotata che oggi scrive narrativa in inglese”, è stata un punto di riferimento per molti scrittori contemporanei. Ha vinto numerosi premi letterari in Irlanda e all’estero, tra cui il Pen/Nabokov nel 2018, e ha pubblicato oltre trenta romanzi, saggi e raccolte di racconti tradotti in tutto il mondo.

Leggi Altro

Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Shakespeare illustrato in mostra alla Kasa dei Libri di Milano
Festa del Lavoro: significato e storia del Primo Maggio
Edna O'Brien

Un’icona dell’emancipazione femminile

Nata a Tuamgraney il 15 dicembre 1930, Edna O’Brien ha sfidato le convenzioni sociali e religiose del suo tempo. Il suo esordio con il romanzo “The Country Girls” nel 1960 ha segnato un punto di svolta nella letteratura irlandese, raccontando la storia di una nuova generazione di donne che cercavano autonomia e libertà, sfidando le aspettative oppressive della vita rurale.

Questo libro, censurato e proibito in Irlanda, ha costretto O’Brien a trasferirsi a Londra, ma ha anche dato inizio a una trilogia che ha reso immortali le vicende delle protagoniste Caithleen e Baba. La sua scrittura, sempre intrisa di audacia e intelligenza acuta, ha continuato a raccontare le sfide e i trionfi delle donne contro il bigottismo e il maschilismo.

Un’eredità duratura

Rendendo omaggio alla scrittrice, il suo editore Faber ha sottolineato che O’Brien ha rivoluzionato la letteratura irlandese, catturando la complessità della condizione umana e la vita delle donne in una prosa luminosa e libera. La sua vitalità e la sua voglia di vivere si riflettono in ogni pagina dei suoi libri, rendendola una cara amica per tutti coloro che l’hanno conosciuta e letta.

Qual è il tuo libro preferito di Edna O’Brien e cosa ti ha colpito di più della sua scrittura?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?