iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Accadeva nel Sessantotto di Elio Giunta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Accadeva nel Sessantotto di Elio Giunta

Eleonora Scarapazzi 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Ciao iCrewer!

Contenuti
Accadeva nel sessantotto di Elio GiuntaConosciamo l’autore Elio Giunta

Il 6 dicembre 2021, è uscito Accadeva nel sessantotto di Elio Giunta, un libro che racconta della storia d’Europa e dell’Italia del dopoguerra, facendo riferimento ai movimenti scolastici di quegli anni, il tutto raccontato dagli occhi di un giornalista che ci farà entrare a pieno titolo nella sua vita.

Accadeva nel sessantotto, firmato Spazio Cultura Edizioni, è disponibile in versione cartacea.

Leggi Altro

Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

Vediamo assieme la trama del nuovo romanzo di Elio Giunta…

Accadeva del Sessantotto - Elio Giunta

Accadeva nel sessantotto di Elio Giunta

Il Sessantotto più che una data, rappresenta un’idea significativa della storia d’Europa e dell’Italia del dopoguerra. L’idea, cioè, come di una svolta drastica, per certi versi traumatica, della cultura e del costume sociale. Essa comportava un diverso modo di affrontare i problemi e le questioni sul tappeto di quegli anni rispetto al passato; e, soprattutto, comportava un atteggiamento di rivolta e di nausea verso quello che si diceva perbenismo.
In ragione di questa idea la scuola poteva esaltare, polemicando, i mungivacche di Barbiana e la letteratura poteva compiacersi senza remore del romanzo-saggio Porci con le ali. A volere fare una sintesi di quello che s’intendeva, e s’intende ancora, per spirito del Sessantotto, giova questa constatazione metaforica: la politica ed ogni ufficialità si sono tolti giacca e cravatta e si sono avvezzi a presentarsi sempre in maniche di camicia. Tuttavia, come a fronte delle aberrazioni poté emergere la saggezza di un Noberto Bobbio, così dalla marea sommaria poté salvarsi quella linea di pensiero che poneva in primo piano la coscienza della condizione umana nel tempo, le sue prospettive, il suo equilibrio: un filo di saggezza nel lungo impatto con le inquietudini del divenire.
Accadeva e si poteva dire di tutto nel Sessantotto – da qui il nostro titolo –, ma quel filo era destinato ad ispirare ancora molto altro, ed era in ragione di quel filo che potevano venire fuori anche pagine di immersione nella complessità di quel momento storico, rievocando personaggi che quel divenire rappresentavano. Giovandosi di quel filo, sono state scritte pure queste pagine che, non prive di conseguenti riflessioni, ora tornano come ultimo messaggio di chi, come l’autore, ha molto camminato ed avverte che ormai gli restano pochissimi passi ancora da fare.


Elio Giunta

Conosciamo l’autore Elio Giunta

Elio Giunta è poeta e saggista palermitano.

La sua poesia è nei titoli: Paradigma due, Recuperi possibili, Bivacco immaginario, Filottete, La mia città.

Come opere di narrativa, ha pubblicato: I moralisti, Seminario dell’adolescenza, Storie d’amore e i racconti del volume La terra il tempo l’anima.
Notevole il suo impegno nella saggistica letteraria e d’opinione, del quale fanno fede i diversi pamphlet: Dacci oggi la nostra mafia quotidiana, Penultima lezione, Il diritto al disprezzo, Elogio del pessimismo, Saggio sulla crisi della civiltà contemporanea, Ripensare l’unità d’Italia, Filosofia dell’inquietudine nonché la raccolta di articoli in Antologia del pensiero scomodo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?