iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A.A.A. Cercasi donatori di voce per registrazione audiolibri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

A.A.A. Cercasi donatori di voce per registrazione audiolibri

Stefania Guerra 7 anni fa 2 commenti 2
SHARE

Brindisi: l’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti Consiglio Regionale Puglia, ha avviato il progetto “Audiolibro”

Lo sappiamo. Il trasporto dell’informazione ha subito un cambio di paradigma destabilizzante per tutti gli attori in gioco, compreso il mondo del libro. Il tempo è rimasto lo stesso eppure le possibilità di leggere sono raddoppiate: libri cartacei, ebook, schermi degli smartphone e infine gli audiolibri. Un formato che in realtà esiste da decenni e il suo utilizzo è sempre stato associato alla mobilità (oltre all’importante uso che ne fanno le persone con disabilità visiva). Gli audiolibri non sono più così marginali sul mercato, soprattutto negli Stati Uniti nel 2017 la percentuale di ascoltatori è arrivata al 18% (rispetto al 14% dell’anno precedente) e la crescita nelle vendite è salita al 30%. Nel panorama dei contenuti editoriali digitali oggi gli audiolibri rappresentano una fetta appetitosa del mercato, mentre gli ebook vivono una fase di stallo.

audiolibri2Gli audiolibri sembrano essere molto popolari tra i giovani: il 48% degli ascoltatori abituali è sotto i 35 anni. Questo rende il mercato particolarmente appetibile, perché permette di fare grossi investimenti sul futuro non solo a breve termine.

Inoltre, con l’arrivo della fruizione streaming – pensiamo ad Audible – e la crescita dei podcast (quello di Ad Alta Voce, specializzato proprio in audio lettura, ad esempio vanta picchi da 500 mila download), provano che la domanda c’è. E anche gli editori italiani, grandi e piccoli, stanno guardando con maggiore interesse a questa opportunità.

Leggi Altro

Storie di Donne: Murasaki Shikibu, la donna che inventò il romanzo
Carta della Cultura: come richiedere il contributo da 100 euro per l’acquisto di libri
Lifestyle: Pink Floyd, arriva in Italia la biografia definitiva Pigs Might Fly di Mark Blake
La lettura che diventa comunità: annunciati i vincitori del Premio Ernesto Ferrero – Fondazione CRT a Book Pride Genova

Il progetto, approvato con Legge Regionale 6 febbraio 2013 n. 7 art. 21 dal Consiglio Regionale Puglia, prevede il reclutamento di volontari donatori di voce che con questa daranno la possibilità di far ascoltare i libri di secondo livello. Chiunque sia interessato può presentare la propria candidatura inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: donalatuavoce@uicibrindisi.it

La sezione territoriale di Brindisi resta a disposizione per eventuali chiarimenti; per ulteriori informazioni si possono contattare i numeri 0831-526105 e 329-6826213

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Angelica ha detto:
    Marzo 1, 2019 alle 21:19

    Che bell’iniziativa!

    Rispondi
    • Stefania Guerra ha detto:
      Marzo 2, 2019 alle 10:06

      Sì cara Angelica, lo penso anche io! Una bella cosa, da condividere il più possibile!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?