iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Girasoli per me in Quando il fine non giustifica i mezzi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Girasoli per me in Quando il fine non giustifica i mezzi

Alessia Baraldi 6 anni fa 2 commenti 3
SHARE

Ecco la recensione del secondo racconto in indice: Girasoli per me di Anna Francesca Perrone

Caro iCrewer, oggi ti propongo la recensione del racconto Girasoli per me di Anna Francesca Perrone: il secondo in indice della raccolta scritta dalla redazione di iCrewplay Libri e curato dalla caporedattrice del sito, Maura Radice. Vediamo di cosa si tratta.

GreciaLorenza e Sofia sono migliori amiche da una vita, anche se sono molto diverse fra di loro: la prima è insicura e si rifugia nella lettura per sfuggire ad una quotidianità che non la soddisfa, mentre la seconda ha sempre seguito il suo cuore, anche quando il divorzio dal marito è imminente. Per le ferie estive, le due organizzano un viaggio in Grecia che le porterà a conoscersi meglio e capire cosa vogliono esattamente dalla vita.

Girasoli per me è un racconto introspettivo, dove l’azione non è rilevante, ma sono i pensieri delle due protagoniste a dare colore alla narrazione. Mi è piaciuto molto come Anna abbia scavato nell’intimo dei suoi personaggi e che sia riuscita a trasportare su carta ogni sfumatura dei loro caratteri. Il cambiamento che Sofia e Lorenza attuano in Grecia è dunque visibile passo dopo passo e sono rimasta soddisfatta dalla coerenza delle loro decisioni finali con il loro carattere e le loro aspirazioni, in particolare di Lorenza.

Leggi Altro

Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali

Ciò è possibile grazie alla tecnica di narrazione usata da Anna per portarci nella testa delle protagoniste: il racconto è in prima persona con punti di vista alternati. È un buon espediente per permettere al lettore di conoscere entrambe, ma a volte il cambio risulta confusionario, per mancanza di segnalazioni precise su chi sta parlando in quel momento. Un errore di poco conto, tutto sommato: basta rileggere qualche riga prima e il problema è risolto!

Girasoli per meNel complesso comunque, Girasoli per me è una lettura godibile e che appare leggera, ma che in realtà nasconde molte spunti di riflessione su se stessi. Dopotutto, è un racconto che parla di  un viaggio, non solo fisico!

E se ti stai chiedendo cosa c’entrano i girasoli… Beh, non ti resta che leggere il racconto!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • maura radice ha detto:
    Aprile 3, 2019 alle 8:20

    Un bel racconto in cui Anna Perrone è riuscita a far emergere la personalità delle protagoniste, così come afferma Alessia Baraldi nella recensione

    Rispondi
    • Anna Francesca ha detto:
      Aprile 3, 2019 alle 10:50

      Grazie di cuore Maura. Alessia ha colto pienamente il senso del mio racconto: un viaggio introspettivo che conduce alla verità che ognuno di noi ha già dentro di se’.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?