iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Napoli città Libro – 4 – 7 aprile 2019 – Castel sant’Elmo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Napoli città Libro – 4 – 7 aprile 2019 – Castel sant’Elmo

Ornella Feletti 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il libro torna in citta’

Nella splendida cornice di Castel sant’Elmo, su una collina che domina il golfo di Napoli, tra i suoi ambulacri, ritorna l’evento culturale dedicato ai libri e all’editoria con Napoli città Libro.

L’appuntamento, al suo secondo anno, si terrà dal 4 al 7 aprile. 

Gli ambulacri, costruzione coperta destinata al passeggio e vero cuore della struttura ruotano attorno all’Auditorium, simbolicamente chiamato Rosa dei Venti; tre sale faranno da cornice agli appuntamenti in programma: Levante, Ponente e Libeccio, nomi coerenti con il tema della manifestazione e lo spirito marittimo della città.

Leggi Altro

Monet 100: Marco Goldin celebra il centenario di Claude Monet con uno spettacolo teatrale e un libro
“La musica che gira intorno”: il nuovo numero di COSE Spiegate bene in libreria dal 17 settembre
Guinness World Records 2026: torna in libreria l’enciclopedia dei record più amata al mondo
Storie di Donne: Jo March, la ribelle di Piccole Donne che ha ispirato generazioni

Il tema ha un  titolo accattivante ed è in linea con le specificità della città che ospita la rassegna e con un chiaro riferimento all’attualità e alla riaffermazione e riappropriazione nel territorio della cultura:

Approdi.

La cultura è un
porto sicuro

ARGOMENTI

– Migrazioni
– Diritti civili e lavoro
–  I giovani e l’istruzione
– Arte e spettacolo
– E tanto altro

Promossa dall’Associazione Liber@rte, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura e il Polo Museale della Campania, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

L’approdo può essere l’arrivo di qualcuno proveniente da…, ma anche lo stato di accoglienza, il mettere radici. Quando si arriva in un porto è come trovarsi davanti ad una doppia porta: da un lato invita a entrare e abitare in un luogo preciso, dall’altro si apre sull’orizzonte, sfidando a partire.

Gli approdi possono essere quelli fisici di chi arriva in una nuova terra alla ricerca di un futuro più umano, o quelli metaforici di un ragionamento, di un processo di sviluppo.

La cultura è il faro verso cui dirigersi, un ancoraggio affidabile cui aggrapparsi per non perdersi nella corrente dell’arbitrio, delle opinioni gridate.

Tutto questo ti propone Napoli Città Libro grazie alla partecipazione di Autori italiani e internazionali che arriveranno per condividere la loro esperienza di narratori, poeti, saggisti e illustratori.

Dal mondo dello spettacolo e dell’arte sbarcheranno ospiti, studiosi di varie discipline, esperti che guideranno alla riscoperta delle diverse anime di Napoli

Quattro giorni in cui “immergersi” in un programma articolato in format e iniziative che coinvolgeranno a livelli e con toni diversi. Si potranno quindi seguire riflessioni sulle migrazioni come sui traguardi tagliati dalla scienza, approfondire argomenti di attualità come lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente, i cambiamenti del mondo del lavoro, i diritti civili e il significato di una cittadinanza attiva, le prospettive di crescita del nostro Paese, il ruolo dei giovani e dell’istruzione.

Inoltre sarà dato spazio nel programma a partner produttori di contenuti, istituzioni culturali (nazionali e locali), testate giornalistiche.

Approfittiamo allora di questa opportunità che la città di Napoli ci offre, due al prezzo di una, tanta cultura e la piacevolezza di scoprire (se non conosciuta) o riscoprire questo luogo e i suoi tesori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?