iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Camminando, leggendo: escursioni letterarie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Camminando, leggendo: escursioni letterarie

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dal Piemonte…la lettura e la natura

Dopo aver scritto un articolo sulla primavera, oggi voglio raccontarti di un’esperienza primaverile che trovo veramente interessante. Due ragazzi, Marianna Albini e Leonardo Merlini, sono due amici che condividono due grandi passioni: la lettura e il parlare/confrontarsi sui libri. Decidono così di fondare un gruppo, i Bebookers, i cui partecipanti sfruttano ogni occasione per parlare di libri, che sia davanti a una tavola imbandita, bevendo uno spritz, facendo giochi relativi ai libri o, addirittura immersi nella natura, passeggiando…nascono così le escursioni letterarie. La collaborazione fra AlpinTales, il Parco Nazionale Val Grande, il patrocinio del Goethe-Institut Mailand e il gruppo Bebookers organizzano queste 3 giornate da vivere tra la natura e la lettura. Ecco una descrizione delle escursioni letterarie, per ulteriori informazioni utili ti invito ad andare sul sito degli organizzatori, i Bebookers.

Contenuti
Dal Piemonte…la lettura e la natura7 aprile19 maggio9 giugno

Parco Nazionale Val Grande

7 aprile

I partecipanti percorreranno un facile tragitto lungo una mulattiera e alcuni sentieri nella bassa valle scavata dal torrente San Bernardino, alle porte del Parco Nazionale Val Grande, lungo l’antica strada medievale che collegava Cossogno con Cicogna. Il libro di cui si parlerà sarà “Annientamento” di Jeff VanderMeer, è il primo volume della trilogia “Area X”. Una missione composta da donne, una biologa, un’antropologa, una topografa e una psicologa, ha il compito di scoprire i misteri attorno a questa zona, ma forse le componenti della missione scopriranno anche altri misteri.

Leggi Altro

Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore
Consiglio del giorno: Compagni di viaggio di Fabrizio Rondolino

19 maggio

I partecipanti faranno una tranquilla camminata panoramica lungo la dorsale tra la Val Grande e il Lago Maggiore sino alla cima del Pizzo Pernice. Il libro trattato sarà “Sanctuary Line” di Jane Urquhart. Racconta la storia dell’entomologa Liz Crane, dedita allo studio della migrazione delle farfalle monarca, in riva al lago Erie. Un libro che parla di famiglia, di relazioni umane, il dialogo fra culture diverse.

9 giugno

L’ultimo appuntamento i partecipanti percorreranno mulattiere e sentieri nel cuore selvaggio della Val Grande, da Cicogna alle frazioni più silenziose sospese sulla grande selva, lungo la forra scavata dal rio Pogallo, tra terrazzamenti e alpeggi che portano ancora le tracce del rastrellamento fatto dalle truppe tedesche e fasciste contro i partigiani e la popolazione della valle nel 1944. L’ultimo libro trattato sarà “Quel che si vede da qui” di Mariana Leky, che uscirà il 7 mag. 2019, continua a seguirci per leggere la nostra segnalazione.

Leggete… con la fantasia volerete!

Buona lettura! Buona passeggiata!

P.S.: lettore… ricordati di spostare l’orologio avanti di un’ora questa notte, da domani inizia l’ora legale!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?