iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: LEGGILO ANCHE TU: TI RUBO LA VITA di CINZIA LEONE. MONDADORI
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

LEGGILO ANCHE TU: TI RUBO LA VITA di CINZIA LEONE. MONDADORI

Ornella Feletti 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Altro giro altra corsa… Pronti? Via.

Contenuti
Venerdì 8 Marzo e Giovedì 14 marzoCINZIA LEONE che presenta il libro“Ti rubo la vita”

Venerdì 8 Marzo e Giovedì 14 marzo

Due date importanti per

CINZIA LEONE che presenta il libro

“Ti rubo la vita”

Leggi Altro

Premio Campiello Natura 2025: annunciati i finalisti Faggiani, Ferrari e Marchetti
A 10 anni scrive un libro per salvare gli squali: la storia di Brenno Scattolari conquista la Camera dei Deputati
Europa Editions compie 20 anni: la casa editrice americana delle Edizioni E/O celebra due decenni di letteratura senza confini
Lifestyle. Woody Allen: la carriera di un genio e il debutto nel romanzo con Che succede a Baum?

Il primo incontro sarà al Mondadori Bookstore di Velletri in Via Pia, 9 9.00/13.00-16.30/20.00, il secondo sarà a Roma nell’ambito del Festival Libri Come, presso la Biblioteca Giordano Bruno, via G. Bruno 47, ore 18.

“Per salvarsi, Giuditta decise di fermare il tempo. E il tempo le obbedì: si restrinse fino a ridursi ai soli istanti che lei rubò uno a uno. Ferocemente”

Un libro denso di riferimenti storici, in cui si alternano forti segnali che fanno tanto riflettere sulla condizione della donna, in primis la sua identità, e la tolleranza di cui facilmente dimentichiamo il concetto basilare che è quello di imparare ad accettare la diversità e capire che ogni individuo merita di essere rispettato nella sua individualità, a prescindere dalla sua religione, dal colore della sua pelle, dai suoi gusti sessuali e da qualsiasi altra caratteristica.

Protagoniste tre donne e le loro famiglie in un caleidoscopio di azioni cruente che sembrano portare inevitabilmente ad un finale scontato ma che scontato non è anzi, rimane “aperto”, ambiguo, cangiante. dove è difficile trovare i buoni,  dove “si ruba la vita altrui, vivendo una vita che non è la tua: vite che non sono la mia“.

“Vite rubate. Come quella di Miriam, moglie di un turco musulmano che nel 1936 decide di sostituirsi al mercante ebreo con cui è in affari, costringendo anche lei a cambiare nome e religione. A rubare la vita a Giuditta nel 1938 sono le leggi razziali: cacciata dalla scuola, con il padre in prigione e i fascisti alle calcagna, può essere tradita, venduta e comprata; deve imparare a nascondersi ovunque, persino in un ospedale e in un bordello. Nel 1991, a rubare la vita a Esther è invece un misterioso pretendente che le propone un matrimonio combinato, regolato da un contratto perfetto… Ebree per forza, in fuga o a metà, Miriam, Giuditta ed Esther sono donne capaci di difendere la propria identità dalle scabrose insidie degli uomini e della Storia. Strappando i giorni alla ferocia dei tempi, imparano ad amare e a scegliere il proprio destino. Una saga familiare piena di inganni e segreti che si dipana da Istanbul ad Ancona, da Giaffa a Basilea, da Roma a Miami, dalla Turchia di Atatürk all’Italia di fine Novecento, passando attraverso la Seconda guerra mondiale e le persecuzioni antisemite, con un finale a sorpresa.“

Cinzia Leone è autrice di graphic novel, giornalista, collabora con la Lettura del Corriere della Sera, D di La Repubblica, il Foglio, l’Espresso. Due romanzi pubblicati con editore Bompiani – Liberabile e Cellophane. Sue anche diverse vignette e illustrazioni su diverse testate specializzate, per citarne alcune: Alter Alter, Corto Maltese, Io Donna, Amica (Rizzoli). Ha vinto il premio Yellow Kid Immagine come migliore autrice di storie a fumetti nel 1999. Ed è docente allo IED (Istituto Europeo di Design) e alla Business School del Sole 24 ore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?