iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Panchine letterarie: da Londra a Foggia la cultura incontra l’arte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Panchine letterarie: da Londra a Foggia la cultura incontra l’arte

Erika Zappoli 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Caro iCrewer, oggi vorrei parlarti delle Panchine Letterarie, un bellissimo progetto nato a Londra ma che è approdato anche in Italia.

Hai mai sentito parlare di panchine letterarie? Io, sinceramente, no.

Il National Literacy Trust è un’associazione culturale no profit con sede a Londra, fondata nel 1993 da Sir. Simon Hornby, il cui scopo è quello di migliorare il livello culturale nelle zone più svantaggiate del Regno Unito, promuovendo l’alfebetizzazione.

Sicuramente uno dei loro progetti più creativi e riusciti sono le Panchine Letterarie. Nell’estate del 2014 a Londra, sono state installate 50 panchine a forma di libro aperto decorate da illustratori professionisti e locali in collaborazione con la Wild in Art, uno dei maggiori produttori creativi inglesi.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Il progetto si è concluso a ottobre dello stesso anno, quando le panchine letterarie sono state messe in vendita, tramite asta benefica al Southbank Centre, per raccogliere fondi per la National Literary Trust.

panchine letterarie

Ogni panchina rappresenta un’opera letteraria dei più grandi scrittori inglesi e mondiali, formando un percorso a tappe per scoprire l’importanza culturale della capitale. Da Shakespear a Jean Austin, da Peter Pan a Il diario di Bridges Jones e moltissimi altri.
Sono stati ideati quattro percorsi differenti in base alle zone in cui sono state collocate le panchine. Da Bloomsbury Trial a City Trial, da Greenwitch Trial a Riverside Trial.
Caro iCrewer per vederle però non importa andare fino a Londra, infatti anche a Foggia, nelle corti dell’Università grazie al contributo della Fondazione Monti di Foggia e agli studenti della Scuola di Belle Arti, sono state installate panchine che rappresentano opere letterarie italiane.
Bello potersi sedere su una panchina che magari rappresenta proprio il libro che stai leggendo.
Adesso che sai di che si tratta, tu ne avevi sentito parlare?
panchine letterarie

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?