iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scherzo di carnevale numero 5: Mamuthones
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Scherzo di carnevale numero 5: Mamuthones

Francesca Savino 6 anni fa 2 commenti 2
SHARE

Scherzo di carnevale numero 5: mamuthones

Caro lettore,                                                                                                            direttamente dalla Sardegna, lo scherzo di carnevale numero 5: mamuthones, una maschera che non conoscevo per niente. Sull’origine di questa maschera ci sono varie ipotesi, la più accreditata è legata al significato del nome: “gli uomini invocanti pioggia”. Sono caratterizzate da una maschera nera, di legno; il corpo è ricoperto da pelle di pecora nera; sulla schiena sono disposti una serie di campanacci.

I libri che vi voglio consigliare oggi, per quanto riguarda i lettori più grandi, sono molto legati alle tradizioni della Sardegna.

“Maschere, miti e feste della Sardegna” di Dolores Turchi, dove sono riportati i racconti tramandati nella tradizione popolare e quelli presenti nelle fonti letterarie e nei ritrovamenti antropologici. Il libro è pubblicato dalla Newton Compton Editori.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

[amazon_link asins=’8822712307′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c2110032-4911-4ec5-861e-cdf64867c005′]

“Un mamuthone alla Casa Rosada” di Luigi Balia, racconta la dell’ascesa alla Presidenza di Juan Domingo Peròn, fino alla sua morte l’1 luglio 1974.

[amazon_link asins=’8897880592′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’48943db3-4744-4f2f-aac0-0d42c9163657′]

Nella mia ricerca non ho trovato libri con questa maschera come protagonista, ma non mi dimentico “i piccoli”, ecco perché gli voglio consigliare un libro che tratta il carnevale in generale. “Il topo dalla coda verde” di Leo Lionni, ricco di emozioni sull’importanza di essere se stessi. Un topo di città va a trovare i suoi amici di campagna e gli racconta della bellezza, dell’allegria e della gioia che caratterizzo le giornate del carnevale. Come andrà a finire? In tante risate, coriandoli e stelle filanti… come può succedere solo a carnevale.

[amazon_link asins=’8883621557′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4ef3d9d8-d64b-4602-8146-a4046bc0c4fa’]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Alba ha detto:
    Gennaio 31, 2019 alle 19:08

    Il topo dalla coda verde è un libro molto ben fatto, piacevoli i disegni e la trama si lascia leggere. Complimenti per il consiglio

    Rispondi
    • Francesca Savino ha detto:
      Febbraio 2, 2019 alle 10:55

      Grazie Alba per la tua condivisione! Continua a seguirci per tanti consigli letterari!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?