iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scherzo di carnevale numero 1: Arlecchino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Scherzo di carnevale numero 1: Arlecchino

Francesca Savino 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Evviva è Carnevale!!!

Caro lettore,                                                                                                                la mia maschera preferita è Arlecchino: è allegro e, con quel suo vestito, mi risulta davvero simpatico. Ora, attraverso una filastrocca di uno scrittore che amo, Gianni Rodari, ti illustro la storia di questa maschera.

“Il vestito di Arlecchino”

Per fare un vestito ad Arlecchino
ci mise una toppa Meneghino,
ne mise un’altra Pulcinella,
una Gianduia, una Brighella.
Pantalone, vecchio pidocchio,
ci mise uno strappo sul ginocchio,
e Stenterello, largo di mano
qualche macchia di vino toscano.
Colombina che lo cucì
fece un vestito stretto così.
Arlecchino lo mise lo stesso
ma ci stava un tantino perplesso.
Disse allora Balanzone,
bolognese dottorone:
“Ti assicuro e te lo giuro
che ti andrà bene li mese venturo
se osserverai la mia ricetta:
un giorno digiuno e l’altro bolletta!”

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

Arlecchino è un personaggio di origine bergamasca, come Brighella e Gioppino, maschere che incontreremo nei prossimi articoli. Se vuoi conoscere più approfonditamente questa maschera puoi visitare, tra gli altri, il sito di Wikipedia.

Il libro più famoso, che abbia come personaggio la maschera di Arlecchino, è una commedia di Carlo Goldoni, “Arlecchino servitore di due padroni“. Scritta nel 1745, è una delle sue opere più fortunate. La storia, un’opera teatrale, racconta di amori, di inganni per ottenere uno scopo specifico ed è narrata in dialetto veneto.

[amazon_link asins=’8817122408′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a6fa6091-f1e4-4835-9531-277ef4d72f7c’]

Ti vorrei consigliare anche un bel libro illustrato per i lettori più piccoli: “La nascita di Arlecchino” scritto da Roberto Piumini e illustrato da Giovanni Manna.

[amazon_link asins=’8845180573′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’86921eb3-9a85-4f02-8a90-78199641815f’]

Tra crostoli e frittelle
vi auguro tante letture belle!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?