iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Restare vive di Victoria Redel, edizioni Einaudi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Leggilo anche tu: Restare vive di Victoria Redel, edizioni Einaudi

Pina Sutera 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Un tema che ritorna: l’amicizia fra donne. Un’amicizia che resiste al tempo e alle vicissitudini della vita, simbolo di quelle relazioni vere di cui nessuno può fare a meno, a Natale come in qualsiasi altro periodo dell’anno.

Aria di Natale in giro. Caso mai ce ne fossimo dimenticati, a ricordarcelo sono le mille lucine che invadono case, esercizi commerciali, paesi e città: fra meno di due settimane è Natale, il duemiladiciottesimo Natale. C’è aria di festa in giro ed è difficile non accorgersene, anche a volerla volutamente ignorare.

Capita, nel periodo natalizio più che in ogni altro momento dell’anno, di vivere piccole o grandi nostalgie per persone lontane, con le quali quei sottili fili invisibili che legano due anime, non si recidono neanche a distanza di molto tempo e di svariati chilometri. Amicizie nate fra i giochi o fra i banchi di scuola che la vita e il tempo, con le loro strade così diverse per ognuno, non riescono a spezzare. E’ questo il filo conduttore del romanzo che poniamo oggi alla vostra attenzione: l’amicizia.

Di amicizia è piena la letteratura presente e passata, è vero, forse anche un po’ inflazionato ultimamente il tema dell’amicizia fra donne, innegabilie però che sia eterno e sempre attuale, come quelle cose, cioè, che non conoscono ne tempo ne moda, perchè se è vero che nessun uomo è un’isola, la mano tesa di un amico/a diventa un ponte per transitare anche sopra i fiumi in piena.

Leggi Altro

Carta della Cultura: come richiedere il contributo da 100 euro per l’acquisto di libri
Novità in libreria: Mistero al profumo di cannella di R. L. Killmore
Lifestyle: Pink Floyd, arriva in Italia la biografia definitiva Pigs Might Fly di Mark Blake
Novità in libreria: La congiura delle vipere di Matteo Strukul

[amazon_textlink asin=’8806232304′ text=’Restare vive ‘ template=’ProductLink’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c06a086c-fd77-11e8-a7cf-d382307f5569′]di Victoria Redel, edizioni Einaudi, è un romanzo che parla di amicizia: amicizia vera, quella che non finisce neanche quando la vita divide e a volte per sempre, o le strade percorse da ognuno conducono verso mete lontane e diverse fra loro.

Cinque bambine di undici anni, le vecchie amiche, si giurano amicizia eterna e a distanza di svariati decenni si ritrovano in una grande casa piena di ricordi, in una speciale festa di addio, definitivo per una di loro…

Il romanzo composto da brevi, a volte brevissimi, capitoli, racconta della vita delle cinque protagoniste. Più che capitoli potrebbero essere definiti quadri o fotografie, una serie di immagini che si susseguono velocemente in una vera e propria galleria della memoria…

…questo quanto leggiamo nella presentazione che la Einaudi fa dell’opera e riferiamo perchè ci sembra sia una particolarità della narrazione, assieme alla mancanza di un filo logico degli avvenimenti a cui l’eventuale lettore si trova dinanzi.

L’autrice, Victoria Redel, nata nel 1959 a New York, cresciuta a Scarsdale, ha esordito come scrittrice nel 1995, con una raccolta di racconti. Scrittrice, poetessa, insegna al Sarah Lawrence College di New York, dove risiede.

Un libro da mettere sotto l’albero quindi e magari da regalare proprio a quell’amico/a che non vediamo da tempo ma che è stanziante nel nostro cuore da sempre e per sempre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?