iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Il ricevitore é la spia di Nicholas Dawidoff
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Leggilo anche tu: Il ricevitore é la spia di Nicholas Dawidoff

Erika Zappoli 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Uno straordinario atleta dai tanti record? Un agente segreto che rischiava la vita per il suo paese? Chi era davvero Moe Berg?”

Cari iCrewers, oggi vorrei segnalarvi il nuovo libro di Nicholas Dawidoff, in uscita il 27 novembre “Il ricevitore é la spia” da cui è tratto l’omonimo film del regista Ben Lewis ed edito Newton Compton.

“L’incredibile storia vera della spia che cambiò il mondo.

In contemporanea al film sulla vita dello straordinario campione di baseball e agente segreto della CIA, con Paul Giamatti e Sienna Miller, impegnato a scongiurare la minaccia atomica nazista durante la seconda guerra mondiale

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

Moe Berg è l’unico giocatore di baseball la cui foto sia incorniciata sui muri della sede principale della CIA. La verità è che Moe Berg è stato molto più che un campione, un ricevitore che ha inanellato molti record nel corso della sua luminosa carriera nella massima serie negli anni tra il 1923 e il 1939, durante l’età del’oro del baseball americano. Moe Berg è stato anche un’eccellente spia. Di famiglia ebrea emigrata a Newark, in New Jersey, vantava prestigiosi studi a Princeton e alla Sorbona ed era arrivato a parlare dodici lingue quando diventò un agente del Servizio Segreto Statunitense durante la seconda guerra mondiale. Il romanzo di Nicholas Dawidoff ci racconta l’avventurosa doppia vita di Moe Berg, dalla sua infanzia claustrofobica fatta di studio e rigore, dei brillanti risultati ottenuti nello studio, fino alle sue due clamorose carriere, nello sport e nello spionaggio internazionale e ai suoi rapporti con personaggi di primo piano come Joe Di Maggio e Albert Einstein. Ma chi fu veramente Moe Berg? Un ragazzone dal viso pulito che eccelleva nello sport e si è ritrovato per caso a militare nei servizi segreti o la sua indole enigmatica nascondeva il desiderio di rendersi utile al suo Paese e lo sport era solo una copertura necessaria? Incredibile come un romanzo di John le Carré, Il ricevitore è la spia è un capolavoro trionfale di ricostruzione storica e psicologica. 

https://www.newtoncompton.com/libro/il-ricevitore-e-la-spia

Nicholas Dawidoff

Laureato ad Harvard, scrittore e collaboratore di «New Yorker» e «New York Times Magazine», già finalista al premio Pulitzer, è autore di libri apprezzati dalla critica e amati dal pubblico. Un suo reportage è stato indicato da Conde Nast Traveller tra i più grandi libri di viaggio di tutti i tempi. Da Il ricevitore è la spia, un successo fin dall’uscita, è stato tratto un grande film in onda su Prime Video.

Ben Lewin

Nato in Polonia nel 1946, emigrò a Melbourne in Australia con la sua famiglia nel 1949. All’età di sei anni contrasse la poliomielite, che lo costrinse all’uso delle stampelle per il resto della sua vita. Da giovane, Lewin dimostrò una grande passione per la fotografia e la scrittura, ma studiò legge a Melbourne. Per un periodo ha lavorato come avvocato, che abbandonò nel 1971 quando gli fu offerta una borsa di studio per la National Film School in Inghilterra. Dopo essersi diplomato, è entrato a far parte della BBC Television come regista.

Cari iCrewers, non vi resta che leggere il libro e poi andare al cinema.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?