iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A Messina il jukebox diventa letterario e recita poesie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

A Messina il jukebox diventa letterario e recita poesie

Erika Zappoli 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

S’io sapessi cantare
come il sole di giugno nel ventre della spiga,
l’obliquo invincibile sole;

“L’amaro miele” di Gesualdo Bufalino

Negli anni ’80 bastava una monetina, da inserire in un jukebox, per ascoltare le proprie canzoni preferite. Si sceglievano un numero e una lettera e subito le note si spandevano nell’aria.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

A Messina, oggi, con 500 lire il jukebox diventa letterario e diffonde parole in rima, frasi letterarie e poesie di alcuni tra i più importanti poeti italiani come Montale, Bufalino e Consolo per citarne alcuni.

Questo meraviglioso progetto, opera del professor Mauro Cappotto docente di storia dell’arte al liceo Capo d’Orlando, si trova attualmente esposto nella Sala della Seta presso il museo di Palazzo Milio a Ficarra, di cui il professor Cappotto è il direttore.

 

Dalla prima presentazione, durante la rassegna Naxoslegge di Fulvia Toscano, alla diffusione in altri licei il passo sarà breve. La stessa signora Toscano ha dichiarato che non è da escludere in futuro il progetto possa estendersi anche ad altre scuole. Al momento, agli inizi del 2019, partirà il progetto pilota che porterà il jukebox letterario presso i licei di Giardini Naxos e Capo d’Orlando, dove sia studenti che insegnanti potranno avvicinarsi all’arte poetica aggiungendo le proprie poesie preferite.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?