iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La vita e la morte: il punto di vista di Christian Raimo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

La vita e la morte: il punto di vista di Christian Raimo

Anna Francesca Perrone 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Come si fa ad affrontare il   dolore degli  altri?

Come si fa ad andare avanti sapendo di poter morire da un momento all’altro?

Come si sopravvive alla morte di una persona cara?

Queste e altre domande ce le siamo fatte in molti, qualcuno se le fa per indole, ci pensa perché non può farne a meno, perché è sopraffatto dalla paura, qualcuno se le fa dopo aver raggiunto i quarant’anni, qualcuno non se le farà mai.

Contenuti
Come si fa ad affrontare il   dolore degli  altri?Come si fa ad andare avanti sapendo di poter morire da un momento all’altro?Come si sopravvive alla morte di una persona cara?

Ad ogni modo si può scegliere di credere in Dio e in una vita oltre la morte, oppure no; si può anche decidere di non pensarci cercando di cancellare ogni pensiero a riguardo, ma questi sono solo dei modi per affrontare una realtà della quale non siamo padroni.

La morte, purtroppo, non è qualcosa che si può rimandare e prenderne consapevolezza può aiutare a sentirsi pienamente vivi.

Leggi Altro

Novità in libreria: Tales – I racconti degli Zendar di Laura Fiamenghi
Pordenonelegge 2025: online il programma completo della 26ª Festa del libro e della libertà
Storie di Donne: Malala Yousafzai, una voce che non si spegne mai
Novità in libreria: Come fidanzarsi per finta con un demone di Sarah Hawley

La vita è così imprevedibile che quando meno te l’aspetti ti mette di fronte alle tue stesse fragilità e su quelle insiste fino a quando non le affronti.

Un evento improvviso, come la possibilità dell’affacciarsi di una nuova vita, può costringere a fermarsi, pensare, ascoltare, parlare, nonostante la frenesia del quotidiano, come è capitato anche a Leda e Laura, una madre e una figlia in: “La parte migliore” di Christian Raimo.

Raimo, oltre ad essere uno scrittore, insegna a scuola ed è anche un attivista, assessore alla Cultura nel Municipio III di Roma.

Nel suo libro c’è un po’ di tutto questo, il suo punto di vista da uomo, quello da insegnante, sempre a contatto con le nuove generazioni, e da politico, con sguardo critico sulla sua città: Roma.

Nell’interessante intervista di Jolanda di Virgilio de “Il libraio”, Raimo si racconta proprio in occasione dell’uscita del suo romanzo “La parte migliore”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?