iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Portici di Carta 2018 la libreria più lunga del mondo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Portici di Carta 2018 la libreria più lunga del mondo

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 5
SHARE

Pippi Calzelunghe a passeggio per Torino…

Ve la ricordate Pippi Calzelunghe, la simpaticissima bimba dalle trecce rosse, figlia di un pirata, con le lentiggini e le gambe lunghissime, le calze a righe bianche e blu e dai poteri magici?

Bè, è passato un po’ di tempo, lo ammetto, lei, la Pippi, ha da poco compiuto 60 anni ma io la ricordo benissimo e il suo personaggio, sempre troppo divertente, mi faceva ridere, metteva allegria, per  lei e con lei, tutto era possibile. Probabilmente è per il suo esempio di positività che Torino l’ha scelta come “Madrina” incontrastata della Dodicesima edizione di Portici di Carta, l’evento più suggestivo e importante organizzato e realizzato dalla città di Torino che, nelle giornate del 6 e del 7 di Ottobre, dalle 7 del mattino a mezzanotte, mette in scena per gli amanti dei libri.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

PERCHE’ SUGGESTIVO…?

Immaginate due km di bancarelle piene zeppe di libri che si snodano sotto i portici di Torino, da Via Roma,  Piazza San Carlo a Piazza Carlo Felice, editori da tutto il Piemone e 123 librai e Buisquinites da ogni dove, con i loro libri divisi in 19 tematiche diverse,  di qualsiasi genere, formato, epoca, da far girare la testa, due km di pensieri e parole capaci di attirare, oltre ai lettori più accaniti, anche quelli più distratti, la più bella libreria  definita “la libreria più lunga del mondo”… uno spettacolo!!

Senza ombra di dubbio, il progetto Portici di Carta, voluto e realizzato dalla città di Torino con la collaborazione della Fondazione del libro, della musica e della cultura, è un vero e proprio spettacolo letterario, un progetto unico, con il “libro” come personaggio principale, nato con l’obiettivo, non solo di dare lustro al patrimonio storico culturale della città, attraverso una coordinata attività di promozione turistica, ma di promuovere, in collaborazione con Il Salone Internazionale di Torino e le biblioteche civiche, l’esteso e variegato mondo letterario ed editoriale, richiamando l’attenzione di 123 librai provenienti da tutta l’Italia e gli editori piemontesi.

Come vi ho accennato all’inizio, quest’anno, Portici di Carta, ha voluto dedicare l’evento a Pippi Calzelunghe, il famoso personaggio uscito dalla penna di Astrid Lindgrend, eroina irriverente, a volte maldestra, ma dalla personalità forte e indipendente per alcuni aspetti quasi una rivoluzionaria, già d’esempio per le generazione dell’epoca. Ed è a questo suo aspetto così attuale che Valeria Perella, scrittrice e attivista, ha deciso di dedicare una lezione, mentre in piazza San Carlo, nello spazio riservato ai bambini, oltre ai brani del libro letti da doppiatori, si potrà dare spazio alla fantasia con disegni e pitture a lei ispirate.

Ma aspettate non è tutto qui!

Se vi piace anche godere della città e delle sue bellezze, dopo aver respirato il tipico odore della carta stampata, vi potrete addentrare nella parte storica di Torino partecipando a delle vere e proprie passeggiate culturali, percorrendo strade citate dai grandi autori della cultura degli ultimi due secoli, come De Amicis, Gozzano, Jeacques Rousseaus, per continuare sulle vie che hanno visto nascere pensatori del secolo più recente come Primo Levi e la Ginzburg.

A queste si aggiungono le passeggiate per ricordare le testimonianze dei i primi movimenti migratori raccontate dalla viva voce degli scrittori migranti, quella dedicata allo sport, i luoghi segreti dei primi librai e i luoghi che videro Erasmo da Rotterdam laurearsi, e per finire le passeggiate dedicate ai bambini con la guida scritta da Becks e il percorso dedicato alla memoria delle vittime del periodo nazista. http://www.porticidicarta.it/9-programma.html

50 eventi, tutti gratuiti, 2 km di libri da visitare, dalle 7 alle 24, dalle 10 del mattino  passeggiate per tutta la città, incontri con scrittori, giochi per i bambini,  più di cosi Torino e la sua fondazione non potevano fare,  e allora cosa aspettate..?. Purtroppo, e me dispiace, non sono in grado di darvi gli orari dei treni ma un consiglio si, quello è obbligatorio!

Se decidete i andare a Torino, mi raccomando, portatevi dietro un bel paio di scarpe da ginnastica, ci sarà da camminare! Parola di Pippi Calzelunghe!!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?