iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: RECENSIONE: “Se mi guardo da fuori” di Teresa Righetti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

RECENSIONE: “Se mi guardo da fuori” di Teresa Righetti

Francesca Savino 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Un libro introspettivo

Ci sono libri che arrivano nelle nostre vite perchè in quel momento ci servono a capire o elaborare qualcosa che ci sta succedendo Ecco questo è quello che mi è successo con il libro “Se mi guardo da fuori” di Teresa Righetti. A Serena non manca niente: la giovane età, una laurea in arrivo, la casa del nonno paterno.

Contenuti
Un libro introspettivoPurtroppo, ci sono dei ma…

Teresa mi ha aiuto a riflettere sui miei venticinque anni, ormai andati, e sulla vita che mi aspetta e che posso ancora vivere. Da giovane ragazza ero un po’ come Serena: alla ricerca di amici e di farmi vedere grande ed importante. Ora, a quarant’anni, mi sono accorta di essere notevolmente cambiata, proprio grazie a Teresa, rispetto a quella ragazzina: ho una famiglia, sono vicina a prendere il ruolo e sto realizzando i miei sogni. Voglio dire grazie alla vita che sto vivendo, alle persone che mi circondano e credono nei miei progetti e un ringraziamento speciale va a Teresa, per avermi aiutato a fare questa analisi introspettiva.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

[amazon_link asins=’8851164290′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f329fbc3-c49b-11e8-a714-9d73ad8397f9′]

Purtroppo, ci sono dei ma…

Ho trovato molto difficile terminare questo libro, innanzitutto ha uno stile fin troppo realistico, che non dedica che poche righe nell’ultimo capitolo, alle emozioni; sembrava di leggere una mera cronaca con le descrizioni degli avvenimenti. Secondariamente ha un modo particolare nell’impostazione dei discorsi diretti, che mi ha reso molto difficile comprendere chi parlava e chi ascoltava. A rallentare ulteriormente la lettura, purtroppo, si sono aggiunti anche alcuni refusi. Sono sicura che un correttore di bozze e un buon editor aiuteranno questa giovane scrittrice a migliorarsi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?