iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: Artoo, l’arte raccontata dai bambini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Leggiamo per i piccoli: Artoo, l’arte raccontata dai bambini

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 5
SHARE

Che ne pensi di Kandisky?

Cari bambini e bambine, oggi vi racconto la storia di Artoo, un orso grande e grosso, dal faccione troppo simpatico ma un pò misterioso. Dovete sapere, infatti, che Artoo, non dorme come tutti gli orsi, nella sua caverna, anzi, la sua cameretta si trova nella soffitta di un museo, un museo bellissimo, con tanti disegni colorati appesi alle pareti, a volte “un po’ strampalati” pensa Artoo, ma bellissimi e diversi uno dall’altro. Quando il museo chiude e la città dorme, Artoo, quatto quatto, senza far rumore, scende dalla soffitta attraverso un buco fatto dal suo amico Umberto, il custode del museo, e trascorre la notte ad ammirare tutti i quadri.

Lo so lo so, immagino cosa state pensando in questo momento… come mai un orso visita un museo?? ma perchè Artoo è innamorato dell’arte, dei disegni, ogni tanto, però, si ferma a guardare e non li comprende tanto bene e allora… sapete che fa?  Ascolta le voci dei bambini che visitano il museo, i loro pensieri e scopre che sono molto preziosi ma, non sapendo come fare per non perderli, prende tutti i pensieri e, tutto felice, con cura, li nasconde nei barattoli della marmellata.

Leggi Altro

Stephen King torna con Never Flinch. La lotteria degli innocenti: il nuovo thriller con Holly Gibney
Casa Pasolini riapre al pubblico: a Roma tornano a vivere i luoghi del poeta
Se fossi Ugo vince il superpremio Andersen 2025 Gualtiero Schiaffino
Lifestyle. Ornella Vanoni si racconta in Vincente o perdente: il nuovo libro-confessione scritto con Pacifico

Un giorno, però, Umberto, il direttore del museo, un po’ sorpreso, vedendo i barattoli, chiese ad Artoo, cosa fossero e cosa ne volesse fare, l’orso, tutto orgoglioso gli confidò “Sai, caro amico, i barattoli custodiscono ciò che i bambini pensano dei quadri del museo, mi hanno aiutato a capire quello che non comprendevo, perchè i bambini sono bravi a spiegare le cose difficili, e allora ho deciso di condividere tutti i loro pensieri con gli altri, con coloro che sono lontani, così anche loro possano imparare quanto è bella l’arte.” E  così, aperti i barattoli, i pensieri volarono via…

Vi è piaciuta, bambini, la storia di Artoo? Anche a me, moltissimo, ma, tranquilli, non è mica finita qui!! Infatti, cari amichetti e cari genitori, se amate l’arte e desiderate incontrare e giocare con il simpatico orso, basta installare  sul vostro pc o sul vostro smartfone, l’App Di Artoo, con il quale potrete  continuare a far giocare il vostro bambino, stimolarlo a collaborare con gli altri spingendolo a creare nuovi disegni o ad interpretare i quadri dei grandi artisti, e magari condividerlo con altri bambini, sono certa che si divertirà moltissimo.

Come avrete compreso, cari lettori di Icrewplay, dietro il nostro amico Orso, c’è un mondo di idee nuove, il desiderio di stimolare, con un metodo innovativo e digitalizzato, la creatività dei bambini, educandoli all’arte e aiutandoli ad essere autori e critici di se stessi e degli altri. Nei laboratori, attraverso i giochi e i nuovi metodi tecnologici, i bambini aiutano Artoo, a comprendere le opere, sviluppando  le loro capacità espressive ed interpretative e diventando, essi stessi, autori delle loro creazioni.

“I bambini hanno il potere e la sensibilità giusta per scoprire il significato nascosto delle cose”, spiega Francesca, leader project di Alchemilla, la cooperativa sociale di professionisti che ha, in modo totalmente innovativo, ideato questo meraviglioso progetto che, non solo è di stimolo a livello culturale, ma ha un impatto sociale davero significativo.

Con Artoo, è spiegato nel progetto, l’arte entra nelle case, ciò che fanno i bambini aiuta gi adulti ad avvicinarsi all’arte con un linguaggio semplice, le storie disegnate dai bambini diventano un bene da condivedere.

Il progetto, condiviso nella sua attuazione da un team di professionisti come Elisa (relazioni esterne), Alberto (sceneggiatore), Gianluca (comunicazione) e Margherita (responsabile marketing), ha messo l’App a disposizione dei docenti, degli operatori dei musei e alle diverse iniziative culturali, dando la possibiltà d’integrare il progetto nelle varie esperienze e di poter, comunque, strutturare nuovi processi educativi.

Il team di Alchemilla ha pensato proprio a tutto e a tutti, grandi e piccini, e di questo fantastico progetto potremmo parlare per ore, ma non sarebbe più una sorpresa! E allora bambini belli, cosa aspettiamo, a me è venuta un gran voglia di andare a trovare Artoo… venite con me???

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?