iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri, Ricette e Fantasia – LA VENDETTA DELLA MELANZANA
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Libri, Ricette e Fantasia – LA VENDETTA DELLA MELANZANA

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

.[amazon_link asins=’8871683250′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5163a2b9-b508-11e8-b173-711568048f37′]

Il cibo, croce e delizia della vita di tutti giorni, è uno degli oggetti più rappresentati in letteratura.

Anche nei romanzi i personaggi mangiano

Chi cucina sembra essere depositario di una conoscenza superiore che, a volte, si trasforma in qualcosa di soprannaturale. E’ il potere della grande cucina, che è anche una bella metafora d’arte.

Leggi Altro

Crescere tra le righe. Papa Leone XIV spiegato ai bambini: il libro di Sabrina Penteriani illustrato da Matteo Merli
Novità in libreria: Bestiario Artico di Frank Westerman
Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia

Ed oggi con la nostra “goduriosa” rubrica vi trasporterò in India dove Bulbul Sharma ci offre un delizioso assaggio della sua affascinante India.

Si tratta di una raccolta di racconti, 13 per l’esattezza. Alcuni descrivono riti o momenti della vita di tutti (matrimoni, picnic, una donna non più giovanissima che decide di mettersi a dieta) ma nella loro versione e ritualità indiana. Altri sono come finestre dalle quali spiare l’India rurale delle caste e delle molte regole (i digiuni imposti a una giovane vedova dalla suocera, la celebrazione annuale dei defunti, la servitù di una grande cucina e i rapporti di potere tra domestici).

Il cibo è il protagonista di ognuno di questi racconti; a volte è come un’entità lussuriosa che si annida tra le righe, altre volte diventa quasi un nemico da combattere o un’arma con cui gestire relazioni – spesso familiari – complesse e conflittuali; chiave di comprensione della vita.

Nel cibo, o attraverso il cibo, si cercano e si trovano risposte. Oltre alle scoperte sensuali, i protagonisti aumentano anche la consapevolezza di sé e della propria identità; e ne La vendetta della melanzana, il cibo svela con ironia i pregiudizi, le debolezze, le contraddizioni della società indiana, in fondo gli stessi della razza umana.

E’ il fascino dell’esotico, ed è un sapore spesso venato di nostalgia delle loro terre lontane.

Ogni racconto si chiude con una o più ricette dettagliate dei piatti citati.

Io ho una grande passione per la cucina indiana, così come ce l’ho per quella napoletana, quella della mia terra natale, la Lucania o Basilicata, insomma a me piace mangiare, ma soprattutto mi piace la cucina semplice, quella di gente povera, che con ingredienti apparentemente di poco pregio riescono a mettere assieme piatti che testimoniano dell’esistenza di Dio. La cucina indiana poi, che è vegetariana, chiama il cibo “prasad” che vale a dire sacro.

La vendetta della melanzana racconta di costume, cultura e vita quotidiana indiana. Il cibo, pur non essendo protagonista, è sempre al centro dei racconti quale ottimo strumento per veicolare tutte le storie. La sottile vena ironica dello stile narrativo dona al volume leggerezza, leggiadria ed al suo lettore spirito divertito.

E il sorriso che vi manda attraverso la sua foto la nostra Scrittrice vi invita a leggere il suo testo con la stessa leggerezza con cui lei l’ha scritto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?