iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Biblioteca Centrale di Seattle una delle più belle al mondo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

La Biblioteca Centrale di Seattle una delle più belle al mondo

Maura Radice 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Dopo un po’ di tempo torniamo a parlare di biblioteche e ve ne presento una tra le più belle al mondo la

Rem Koolhaas – La Biblioteca Centrale di Seattle

La biblioteca centrale di Seattle, aperta al pubblico il 23 maggio 2004, è la struttura più importante del sistema bibliotecario pubblico di questa città. L’edificio è alto 11 piani e realizzato in vetro e acciaio, ha una superficie di 34.000 m² e può contenere fino a 1.450.000 libri.

Leggi Altro

Storie di Donne: Murasaki Shikibu, la donna che inventò il romanzo
Carta della Cultura: come richiedere il contributo da 100 euro per l’acquisto di libri
Lifestyle: Pink Floyd, arriva in Italia la biografia definitiva Pigs Might Fly di Mark Blake
La lettura che diventa comunità: annunciati i vincitori del Premio Ernesto Ferrero – Fondazione CRT a Book Pride Genova

Rem Koolhass, premio Pritzker 2000, riguardo la Biblioteca Centrale di Seattle, così si è espresso:

“Il progetto parte sempre da una semplice intuizione: riflettiamo sugli elementi concreti, prepariamo una specie di catalogo di prototipi, in questo modo arricchiamo e perfezioniamo i concetti che stanno alla base del progetto. Sono come inventari di temi in continua trasformazione. Attraverso domande, sviluppi, implicazioni, ridefiniamo una situazione in costante transizione. È un fattore di coerenza, perché sappiamo bene che non esistono valori assolutamente fissi e immobili. Diffido delle posizioni teoriche e dei loro enunciati inappellabili. I nostri progetti non nascono da riflessioni già note. Mi piace creare cose che, a prima vista, appaiono semplici, ma che si rivelano complesse attraverso un esame più attento. Siamo complicati sul piano concettuale, ma non su quello formale. Ho sempre esitato fra il decostruire e il costruire cose. Al momento trovo di gran lunga più interessante la costruzione.”

 

La Rem Koolhaas è  tra le più moderne e funzionali biblioteche al mondo, risulta essere apprezzatissima dagli utenti. Un fattore su tutti è la collocazione di alcuni libri. La Book Spiral è l’esempio di architettura dettata dalla funzione: qui sono conservati tutti i libri di non-narrativa; da notare che per non interrompere la classificazione sono stati organizzati in una grande spirale invece che dividerli in diversi piani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?