iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione “Aaron e gli dei combattenti: La Spilla di Luce” Claudio Massimo, Lettere Animate
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione “Aaron e gli dei combattenti: La Spilla di Luce” Claudio Massimo, Lettere Animate

Cristiana Meneghin 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Fino a quando ci sarà un solo cuore impavido, il male non prenderà il sopravvento.

Cari iCrewers dopo aver recensito il primo volume di questa trilogia “Aaron e gli dei combattenti: Il Prescelto” eccomi qui a esprimervi il mio parere sul secondo capitolo scritto dalla mano di Claudio Massimo.

Contenuti
Fino a quando ci sarà un solo cuore impavido, il male non prenderà il sopravvento.Cosa mi è piaciuto di questo romanzo?L’amiciziaDue cuori una sola anima.La lotta contro il maleSono in pena per tutti noi. Il destino del Tutto è nelle mani di due giovani uomini. La loro impresa è più grande di loro.L’amoreEmer lo condusse vicino al letto, e con mani sicure slacciò i legacci dell’armatura in cuoio. Setanta se la sfilò, scoprendo il petto. Emer accarezzo il torace glabro del guerriero percependo la setosità del suo sposo. Setanta le sciolse la lunga treccia appoggiata al suo seno. Le tirò i capelli indietro, e le prese il viso fra le mani baciandola ripetutamente sulle guance e la fronte, fino a scendere sulle labbra umide dal sapore di miele. Emer slegò i lacci posteriori del suo vestito, lo sfilò dalle spalle rimanendo completamente nuda. Il guerriero la sollevò delicatamente e la depose nel letto. Si sfilò i pantaloni e si mise al fianco della sua giovane sposa. Si amarono per tutta la notte come se fosse l’ultima. Setanta possedette Emer con la delicatezza che quel fragile fiore meritava. I primi raggi di un’alba di un nuovo giorno li colsero ancora abbracciati. Il Grande Guerriero si sfilò con leggerezza da quell’abbraccio per non svegliarla. Osservò quel viso angelico per imprimerlo nella mente e ricordarsi che qualcuno avrebbe atteso con ansia il suo ritorno.

Ebbene le avventure del nostro prescelto riprendono esattamente da dove si sono interrotte e questo secondo romanzo amplia tutto ciò che nel primo libro ha iniziato a dipanarsi davanti agli occhi del lettore.

È un secondo libro che dimostra la fantasia del suo autore, che illustra le creature che vivono nel regno in cui attualmente Aaron si trova e per cui dovrà rendersi degno di combattere.

Leggi Altro

Filosofiamo: Il New Thought, la filosofia del pensiero positivo
I segreti dei giochi da tavolo: dal Monopoly ai cruciverba, la storia nascosta dei passatempo del Novecento
Omicidio Pasolini: le rivelazioni shock di Simona Zecchi in Pasolini: ordine eseguito
Novità in libreria: Una balia per Lord Hardinge di Cristina Ferri

Un’antica profezia l’ha scelto per diventare la luce che sconfiggera’ le tenebre, ma il suo destino non è scritto, bensì tutto da compiere.

Cosa mi è piaciuto di questo romanzo?

Gli ideali che risplendono al suo interno:

L’amicizia

Due cuori una sola anima.

La lotta contro il male

Sono in pena per tutti noi. Il destino del Tutto è nelle mani di due giovani uomini. La loro impresa è più grande di loro.

L’amore

Emer lo condusse vicino al letto, e con mani sicure slacciò i legacci dell’armatura in cuoio. Setanta se la sfilò, scoprendo il petto. Emer accarezzo il torace glabro del guerriero percependo la setosità del suo sposo. Setanta le sciolse la lunga treccia appoggiata al suo seno. Le tirò i capelli indietro, e le prese il viso fra le mani baciandola ripetutamente sulle guance e la fronte, fino a scendere sulle labbra umide dal sapore di miele.
Emer slegò i lacci posteriori del suo vestito, lo sfilò dalle spalle rimanendo completamente nuda. Il guerriero la sollevò delicatamente e la depose nel letto. Si sfilò i pantaloni e si mise al fianco della sua giovane sposa. Si amarono per tutta la notte come se fosse l’ultima. Setanta possedette Emer con la delicatezza che quel fragile fiore meritava. I primi raggi di un’alba di un nuovo giorno li colsero ancora abbracciati. Il Grande Guerriero si sfilò con leggerezza da quell’abbraccio per non svegliarla. Osservò quel viso angelico per imprimerlo nella mente e ricordarsi che qualcuno avrebbe atteso con ansia il suo ritorno.

Il messaggio che vuole trasmettere il suo autore è chiaro: nessuno basta a se stesso e solo uniti si può ottenere imprese impossibili.

Un altro punto che ho adorato è il sottolineare il tema del rispetto, rispetto per l’altro sia esso un’animale, un uomo, una donna, una pianta; trattare gli altri esseri in pace e armonia. Claudio Massimo ha creato un mondo in cui sarebbe meraviglioso vivere.

Nonostante tutte queste note positive la mia valutazione sono 4 stelle e non 5 ed essendo io un recensore devo giustificare questa mia scelta: trovo che la lettura venga resa un po’ lenta dalla presenza di tutte le varie divinità. Mi spiego meglio è meravigliosa la cultura dello scrittore e sicuramente le sue conoscenze sono da tramandare, ma mi chiedo perché non fare una bella legenda con i nomi delle divinità e le loro descrizioni cosi da facilitare il lettore. Personalmente ho dovuto annotarmele su un foglietto.

Detto questo la lettura è consigliata.

[amazon_link asins=’8868828693,8871124014′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’838d9015-9513-11e8-bf10-ddb8557d0ff0′]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?