iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’isola delle storie- Un dolce ricordo a Ermanno Olmi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

L’isola delle storie- Un dolce ricordo a Ermanno Olmi

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

La gioia, lo stupore e l’amore dei protagonisti dell’evento per le attesissime novità della nuova edizione del Festival letterario della Sardegna

Una particolare edizione quella del festival che avrà luogo da Giovedì 28 giugno a Domenica 1 luglio, a Gavoi, un comune della Sardegna, in memoria di Emanno Olmi, un grande del cinema italiano e appassionato del Festival. Il comune sardo accoglierà i numerosissimi appassionati del Festival per le interessanti attività di lettura, cinema ed arte.

Le danze si apriranno Giovedì 28 giugno alle ore 21:30 presso i Giardini Comunali, con l’esibizione di Simonetta Agnello Hornby e Filomena Campus che parleranno, attraverso parole e musica, dell’importante lavoro della Hornby svolto in Inghilterra dal primo studio legale che si è occupato di un tema delicato e presente nella società odierna, come quello della violenza domestica.

Leggi Altro

Lifestyle. Loredana Bertè compie 75 anni e ricorda la sorella Mia Martini: “Il nostro compleanno, legate per sempre”
Libreria Piena raddoppia: la libreria italiana a Lisbona cresce con nuovi spazi e una caffetteria
Monet 100: Marco Goldin celebra il centenario di Claude Monet con uno spettacolo teatrale e un libro
“La musica che gira intorno”: il nuovo numero di COSE Spiegate bene in libreria dal 17 settembre

In occasione del Festival le strade del paese saranno decorate con le immagini del nuovo progetto della fotografa Daniela Zedda, Intintos, dedicato a L’isola delle storie. Si tratta dei ritratti degli ospiti delle edizioni passate, che sempre più si sono avvicinati alle tradizioni locali e alla loro cultura.

Nei giorni a seguire, la comunità sarda e tutti gli amanti del Festival, potranno gioire delle parole, della musica e di tutta la felicità che l’evento e i suoi ospiti, creeranno come per magia.

 Pierdomenico Baccalario, è uno dei protagonisti del Festival, sarà presente il 30 giugno e l’1 luglio, presso Casa Maddoi alle 16:30. Scrittore e giornalista i suoi libri hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in più di 30 lingue. Oggi è considerato uno dei più importanti autori per ragazzi.

 

Il giorno 30 giugno alle ore 16.00 Davide Dileo aka Boosta musicista, dj, compositore, scrittore, editore, conduttore televisivo, produttore e pilota –  sarà presente a Binzadonnia per l’attività di reading e alle 12.00 del 1 luglio con Fronte del Palco.

 

L’ingresso sarà completamente gratuito, per maggiori informazioni, per conoscere altri protagonisti e gli altri eventi in programma potete visitare il sito ufficiale de l’isola delle storie:  http://www.isoladellestorie.it/

Si prospettano giornate ricche e piene di cultura, passione, felicità e impegno da parte dei protagonisti e di tutti i partecipanti.

Auguro a tutti un buon festival e ricordate, mente  aperta alla cultura in ogni sua rappresentazione!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?