iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: LIBRI, RICETTE & FANTASIA: La mia cucina romana di CLAUDIO GARGIOLI
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

LIBRI, RICETTE & FANTASIA: La mia cucina romana di CLAUDIO GARGIOLI

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Quando il cibo è tutto!

E’ vero siamo un popolo di “goderecci”, sappiamo mangiare e soprattutto cucinare.

Per far questo non abbiamo bisogno che vengano d’Oltralpe o d’Oltremanica, NO, noi ce l’abbiamo nel sangue. E’ un retaggio atavico che si tramanda di bocca in bocca, di pentola in pentola, di cucchiaio in cucchiaio.

Contenuti
Quando il cibo è tutto!E’ vero siamo un popolo di “goderecci”, sappiamo mangiare e soprattutto cucinare.

Oggi, ognuno dice la sua attraverso i mass media, siamo invasi da una miriade di appuntamenti televisivi che ci illustrano come possiamo rendere “facile” il nostro approccio culinario. Per non parlare poi della stragrande moltitudine di libri sull’argomento.

Però, se chi scrive è anche un grande chef come Claudio Gargioli, che ha un ristorante ereditato da un talentuoso come il padre Armando, che il luogo in cui possiamo trovare questo ristorante è la splendida cornice di ROMA, abbiamo il nostro tris d’assi e ce lo giochiamo proprio come sappiamo fare solo noi Italiani

Leggi Altro

Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati
Premio Campiello Natura 2025: annunciati i finalisti Faggiani, Ferrari e Marchetti

                    

Il ristorante Armando al Pantheon, nasce come una piccola trattoria a due passi da uno dei più famosi monumenti, a conduzione tutta familiare ma con l’attenzione rivolta ai gusti semplici  e alla portata di tutti con i piatti tipici romani, vincendo la concorrenza dei più blasonati ristoranti vicini.

L’ingresso del nostro chef avviene quasi per caso; lui, studente di Scienze Politiche, si ritrova a dover sostituire un cameriere. Da qui il passo è breve, mentre si fa le ossa in sala, i suoi occhi e il suo naso sono sempre tra le pentole di Armando, quei fornelli rimasti sempre a vista, e che ancor oggi fanno bella mostra di sé, anche dopo la ristrutturazione per adeguarsi ai tempi moderni.

Ma al nostro instancabile Claudio non basta la cucina, lui vuole qualcosa di più, qualcosa che “attiri” i clienti, se ce ne fosse bisogno, come falene alla luce. Ed allora scrive La mia cucina romana, scrive dei personaggi, famosi e non, che si sono avvicendati da sempre in questo bel locale dove puoi gustare una semplice Pajata, o una Amatriciana doc, o una Grigia, e che potrebbero anche esserti dedicati se colpisci la fantasia del nostro cuoco.

Tra un aneddoto, un piatto antico ed uno rivisitato, secondo le ricette nate dalla lettura dello chef di grandi cuochi del passato e della storia romana, possiamo trovare di che sognare unitamente a preziosi suggerimenti sugli ingredienti da utilizzare, o le tecniche di cottura da eseguire.

Insomma il contenuto del libro è tale che possiamo definirlo un valore aggiunto; e non vi stancherete di leggerlo perchè sono piccole grandi storie legate alla memoria di una bella famiglia, di una grande città, con le interpretazioni più veraci e sincere della cucina romanesca.

[amazon_link asins=’8865642246′ template=’ProductAd’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f6ec97e1-79fc-11e8-a92d-1120f6fe5a14′]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?