iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Salento Book Festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Salento Book Festival

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Libri,  arte , cultura e tanto divertimento al Festival del libro nel Salento

Dal 7 giugno al 22 luglio, i riflettori si accenderanno sul Salento, per la ottava edizione del Salento Book, festival nazionale del libro al quale parteciperanno più di 70 personaggi tra artisti e scrittori per promuovere l’arte della scrittura e non solo. Fortemente voluto dal suo ideatore Giampiero Pisanello e organizzato dall’Associazione Culturale Festival Nazionale DEL Libro, la manifestazione è un lungo viaggio culturale itinerante tra i 5 comuni salentini che per 60 giorni ospiteranno, non solo scrittori delle più importanti case editrici, ma anche personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dell’arte, della musica e dello sport. Una vera e propria Festa del Libro, con i caratteristici centri culturali di Gallipoli, Corigliano e Nardò a fare gli onori di casa insieme a Galatina e Galatone, di recente inseriti nell’ambito del progetto “Per lo sviluppo e coesione” presentato ufficialmente, la settimana scorsa, nella Mediateca Regionale Pugliese, alla presenza dei sindaci dei rispettivi paesi.

A Luca Bianchini, direttore artistico del grande evento, al suo debutto, il merito di poter contare sulla presenza di innumerevoli artisti e di averne potuto curare l’approccio letterario con interviste e dialoghi personali. Tra questi Serena Dandini, ormai salentina doc, che si potrà ascoltare, il 23 Giugno a Galatone, nella presentazione del suo libro “Il catalogo delle donne valorose” e, da non perdere, il 18 giugno Luciana Litizzetto autrice del libro “La bella addormentata in quel posto” a Nardò, entrambi intervistate dallo stesso direttore artistico. Da condividere anche l’incontro con Albano Carrisi per parlare del suo libro dedicato alla madre, e poi Marco Travaglio, Gianluigi Paragone, Giovanni Impastato e Pierluigi Pardo, noto giornalista sportivo, a cui è stato dato l’onore di aprire ufficialmente la manifestazione, presentando il 7 giugno alle 20.30, nell’incantevole cornice barocca del centro storico Nardò, il suo primo romanzo “Lo stretto necessario”, il viaggio di un pubblicitario in fuga dalla realtà tra nuove  esperienze, amori e  amicizie.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

I visitatori e i lettori più appassionati, per più di un mese, oltre a godere della bellezza storica dei luoghi e del mare cristallino, la possibilità di scegliere tra i sessanta appuntamenti in programma, con serate dedicate al teatro, manifestazioni musicali e incontri dedicati a temi di grande attualità come la legalità, impreziosito dalla presenza della signora Chinnici, e tanto altro ancora che potrete scoprire visitando il sito dedicato al festival www.salentobookfestival.it.

Ame, quindi, non rimane che augurarvi una splendida vacanza nel Salento e, tra un tuffo nelle acque cristalline di Otranto e un bagno a Gallipoli, sfogliate il programma del festival, di certo non avrete il tempo per annoiarvi. Parola di salentina!!!!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?