iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cultura, cultura, cultura – Evviva la cultura in tutte le sue forme
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Cultura, cultura, cultura – Evviva la cultura in tutte le sue forme

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

ANNO 2018 – anno Europeo del Patrimonio Culturale.

L’Italia ha sicuramente un Patrimonio da proteggere e portare avanti e in tanti hanno aderito a questa stupenda iniziativa, presentando progetti ambiziosi e non, con tanto di programma e invitati. Già allo scoccare del primo dell’anno gli eventi hanno cominciato a prendere forma e a presentarsi sullo scenario notizie.

Contenuti
ANNO 2018 – anno Europeo del Patrimonio Culturale.2° EdizioneVimercate Festival: il grande teatro torna in città con musica, arte, cinema e libri

Noi abbiamo cominciato a proporveli, perché grazie alla bella stagione è più bello partecipare tutti insieme “appassionatamente”.

Le iniziative sono tante e tali, con il loro caleidoscopio di colori e musiche, che risulta difficile scegliere.

Leggi Altro

Novità in libreria: Il diario delle storie perdute di Evie Woods
Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati

Quella che vi propongo è :

2° Edizione

Vimercate Festival: il grande teatro torna in città con musica, arte, cinema e libri

Dove?

Comune di Vimercate. 

Per tutto il mese di giugno, l’Assessorato alla Cultura, propone la seconda edizione della rassegna estiva di teatro e musica con ben 19 appuntamenti all’aperto nelle splendide corti di Palazzo Trotti e Villa Sottocasa a Vimercate.

Quest’anno c’è una novità molto ghiotta, la possibilità di entrare GRATIS alla maggior parte degli spettacoli, che non è cosa da disprezzare.

Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età, si dà spazio anche ai più piccoli, grazie ad una iniziativa speciale, dedicata ai ragazzi “Vimercate Ragazzi Festival“. Tre giorni a disposizione con laboratori, stand, teatro di strada.

Per non parlare della IX edizione della Festa del libro e degli autori  (dall’1 all’17 giugno) con 33 appuntamenti tra presentazioni di libri e spettacoli.

E l’apertura gratuita del MUST Museo del territorio e relativa messa in mostra delle opere dei 6 giovani artisti risultati vincitori del concorso bandito, sempre dall’Assessorato alla Cultura, avente come oggetto “residenze artistiche”.

Ed ancora nomi importanti alla ribalta inerente al teatro e alla musica leggera e classica, si spazia da Laura Morante, Antonio Rezza, Stefania Rocca, Lucia Vasini, Orchestra Piazza Vittorio, Umberto Orsini, Banda Osiris e molti altri – per citarne alcuni -, oltre ad aver coinvolto realtà locali quali, Civico Corpo Musicale, Sbaraglio, Improvincia, Filodrammatica Orenese, Fahrenheit 451, in un miscuglio di arte, musica, teatro, letteratura.

Insomma, abbiamo di che divertirci spendendo poco, ammirando posti che, magari, non conosciamo, ma sopratutto siamo insieme ai nostri simili, magari anche a “stretto contatto” pur non conoscendoli, e credetemi, abbiamo bisogno di questi “contatti” che definirei del TERZO TIPO (volendo parafrasare un titolo di film – Incontri ravvicinati del terzo tipo-) visto che abbiamo paura  di ogni contatto con esseri umani che non sia la nostra persona.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?