iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La classifica 2018 dei migliori libri per bambini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

La classifica 2018 dei migliori libri per bambini

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

I vincitori della 9ª edizione sono stati premiati lunedì 14 maggio all’Arena del Bookstock Village del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Contenuti
I vincitori della 9ª edizione sono stati premiati lunedì 14 maggio all’Arena del Bookstock Village del Salone Internazionale del Libro di Torino.Ecco i sette vincitori:

Tutti noi amanti della lettura, o almeno per la maggior parte, abbiamo sviluppato questa passione in età scolare o in ogni caso, molto presto. Di generazione in generazione la medesima scintilla che è scoccata a noi, è arrivata a colpire altri bambini, se non i nostri figli stessi, ed è quindi naturale che sia stata creata una classifica riguardante solamente letteratura per bambini e/o giovanile.

Ecco i sette vincitori:

1) Per la sezione Nascere con i Libri (6-18 mesi)

Leggi Altro

Novità in libreria: Il diario delle storie perdute di Evie Woods
Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati

Il viaggio di Piedino delle autrici italiane Elisa Mazzoli e Marianna Balducci (Bacchilega Junior, 2018). Motivazione:

una prova riuscita di far convivere due linguaggi visivi differenti, in questo dialogo la parte fotografica risulta la più convincente.

2) Per la sezione Nascere con i Libri (18-36 mesi) due vincitori pari merito.

Storie della notte (Topipittori, 2017) dell’autrice e illustratrice anglo-svedese Kitty Crowther.

l’autrice riesce sempre a rappresentare perfettamente emozioni e sentimenti, attraverso un segno grafico personalissimo, evocativo ed incisivo al tempo stesso.

Il Carretto di Max dell’autrice svedese Barbro Lindgren e dell’illustratrice svedese Eva Eriksson (i bohemini-maxi, 2018).

Attraverso la semplicità narrativa mette in luce diversi elementi come l’ironia, la freschezza, l’animismo degli oggetti e un finale inaspettato.

3) Per la sezione Nascere con i Libri (3-6 anni) vince:

Un orso sullo stomaco dell’autrice italiana Noemi Vola (Corraini Edizioni, 2017).

Storia divertente dal ritmo vivace, grazie all’uso pertinente degli opposti grafici e linguistici. Una limpida rappresentazione delle relazioni umane, adatta ai bambini ma anche agli adulti.

4) Una menzione speciale è stata attribuita dalla giuria all’editore Minibombo:

per la riconoscibile identità editoriale e la cura delle pubblicazioni. Per la capacità di dialogare con i bambini, attraverso linguaggi diversi, entrando in sintonia con loro e avvicinandoli alla lettura.

5)       Per la sezione Crescere con i Libri

Il titolo vincitore è Non voglio traslocare! di Stephanie Blake, edito da Babalibri (2017), scelto e votato dai piccoli lettori e dai loro genitori su un tema specifico:  “Un posto per crescere: la tana e la casa”.

6)     Per la sezione Reti di Libri (miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini tra 0 e 6 anni) ottengono il riconoscimento:

Progetti consolidati: Sistema bibliotecario del Vittoriese (TV)  con Progetto locale Nati per Leggere

Si premia un progetto ricco e articolato, diffuso su una rete capillare e integrata, volto a promuovere la lettura sin dal periodo prenatale. Dispone anche di materiali informativi in lingua straniera.

Progetti esordienti: Biblioteca comunale di Cisterna di Latina  con il progetto: LeggiAmo.

La Biblioteca di Cisterna ha promosso e attivato una rete con le biblioteche comunali di Aprilia e Cori, coinvolgendo i pediatri di base operanti nei due territori limitrofi, svolgendo attività in rete di promozione alla lettura dal prenatale all’età prescolare e lavoro di formazione per adulti.

7) La sezione Pasquale Causa (pediatra che promuove presso le famiglie la pratica della lettura ad alta voce) decreta vincitore

il Dottore Domenico Capomolla di Reggio Calabria.

Cofondatore del gruppo Nati per Leggere di Reggio Calabria,… Utilizza il libro come strumento di valutazione dello sviluppo del bambino e promuove la lettura oltre l’ambulatorio, utilizzando diverse forme di comunicazione.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?