iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Segnalazione: In principio era la gioia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Segnalazione: In principio era la gioia

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Nelle precedenti settimane, è stato introdotto il genere filosofico/religioso, all’interno del quale confluiscono tutti quei saggi inerenti alla ricerca interiore -o “di senso”- dell’essere umano.

Contenuti
Chi è Fox?Il peccatoIl libro è per te se…Il libro non è per te se…

Nel panorama italiano, la casa editrice Fazi ha proposto la collana “Campo dei fiori“, diretta da Vito Mancuso e ricca di titoli interessanti. Il primo Autore ad essere pubblicato è stato Matthew Fox ed il suo volume “In principio era la gioia” ha raggiunto migliaia di lettori.

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Recensione: Nuove lezioni di filosofia di Antonio Rinaldis
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

Chi è Fox?

Matthew Fox è un teologo americano contemporaneo, cui va il merito di aver descritto e promosso la “Spiritualità del Creato”, una spiritualità laica e legata al significato immanente e trascendente di tutto ciò che esiste. Questa elaborazione teologica ha causato il suo allontanamento dalla Chiesa di Roma e il conseguente avvicinamento alla realtà episcopale.

Il peccato

Uno dei più profondi motivi di rottura con la dottrina cattolica romana, è la riflessione che Fox fa sul tema del peccato originario: ritiene questa concezione estranea alla mentalità ebraica del tempo di Gesù e offre una diversa proposta.

Questa, articolata nel testo “In principio era a gioia”, si compone di quattro vie: la Via Positiva, la Via Negativa, la Via Creativa e la Via Trasformativa.

La Via Positiva ha a che fare con la consapevolezza che tutta la realtà parte da una benedizione originaria e che la bellezza, l’armonia e la gioia rappresentano ciò a cui l’essere umano tende.

La Via Negativa è la cornice di senso all’interno della quale viene posta l’esperienza della sofferenza, intesa come un’esperienza in grado di aiutarci ad evolvere in senso spirituale, imparando a stare all’interno delle contraddizioni del reale.

La Via Creativa si manifesta come la concretizzazione della scintilla divina che alberga in ogni persona, quel quid che ci permette di partecipare alla capacità creativa di Dio stesso.

Infine, la Via Trasformativa è quella che permette l’evoluzione e la crescita dell’individuo oltre i suoi confini personali e in una direzione sempre più cosmica.

Il libro è per te se…

Desideri confrontarti con un pensiero differente dal “sempre sentito”. In questo caso, Matthew Fox rappresenta un valido Autore. La celebrazione della Spiritualità del Creato ha a che vedere con la cosiddetta Messa Cosmica, ricca di riti di derivazione sciamanica e nativo americani. Questo sincretismo spirituale e religioso può essere alieno alla sensibilità di molti, per questo credo che la lettura di questo libro vada affrontata con senso critico.

Il libro non è per te se…

Vorresti confrontarti con un sistema di pensiero lineare e omogeneo. Fox è perfettamente a suo agio con il paradosso, il dubbio e l’incertezza, ed invita il lettore a fare esperienza della Spiritualità del Creato -più che studiarla da un punto di vista intellettuale-.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?