iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: “La perla di Marta” Edizioni Freccia D’oro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Recensione: “La perla di Marta” Edizioni Freccia D’oro

Jessica Verzelletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

“La perla di Marta” (edizioni Freccia D’Oro) scritto a quattro mani da Vitore Gudaj e Rina Pirani Natalini

“La perla di Marta” è un romanzo scritto a quattro mani da due autrici ferraresi, Rina risiede a Dosso e Vitore a Cento. Le due autrici non sono nuove nella pubblicazione letteraria, visto che Vitore ha già pubblicato per Freccia D’Oro un romanzo breve autobiografico “Da Cuore a Cuore“, mentre Rina, “Una richiesta di aiuto” e “Viaggio verso l’ignoto”.
Accomunate quindi dalla comune passione per la scrittura e la pittura hanno pensato di scrivere un romanzo assieme, che ha per protagonista una donna, Marta, che nel corso della propria vita, dopo l’amara perdita dei genitori, incontrerà altre figure femminili che rivestiranno per lei un’importanza fondamentale per il suo percorso di crescita, anche spirituale. Un romanzo tutto al femminile, diciamo.

Ma passiamo ora alla recensione di questo romanzo.

“La perla di Marta” è una lettura alquanto particolare e piacevole, come già anticipato si tratta di una storia al femminile; i personaggi sono tutte donne che appariranno nella vita della protagonista per aiutarla in un periodo molto difficile, ovvero, la perdita dei suoi genitori e successivamente delle persone a lei care.

Contenuti
“La perla di Marta” (edizioni Freccia D’Oro) scritto a quattro mani da Vitore Gudaj e Rina Pirani NataliniMa passiamo ora alla recensione di questo romanzo.Purtroppo devo puntualizzare alcune note negative della storia.Ma detto ciò rimane comunque una lettura piacevole e consigliata.

A volte le persone che capitano per caso nella nostra vita come un aiuto, sono un po’ come degli angeli venuti dal cielo.

Il romanzo è lungo 114 pagine circa; oltre ad essere breve si legge assai velocemente grazie alla sua scrittura molto semplice e fluente, così preciso che l’ho letto in un giorno.

Leggi Altro

Recensione: Nuove lezioni di filosofia di Antonio Rinaldis
Recensione: 101 stronzate che i filosofi hanno (veramente) detto e fatto di Francesco Pastorelli
Recensione: Be unstoppable. Cuori in frantumi di Lily Red
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili

La storia è molto commuovente ed incita a non abbattersi davanti alle situazioni negative e tragiche: il mondo ha molto da offrire tra cui le occasioni per rifarsi e costruirsi una vita piena e felice, specialmente dopo la morte di una persona cara.

E’ una sorta di ricerca della felicità. Infatti, Marta, dovrà cercare la sua “perla” per ricominciare a vivere per davvero.

Purtroppo devo puntualizzare alcune note negative della storia.

Ho trovato dei piccoli “buchi” nella trama, ad esempio compaiono dei personaggi che anche alla fine del romanzo, non si capirà mai chi siano precisamente, o la rivelazione dell’identità di altri fatta con troppa leggerezza e poca precisione.

Credo che le autrici avessero in mano un’idea meravigliosa e con un messaggio d’oro da dare ai loro lettori; proprio per questo penso che avrebbero potuto fare di più.

Ma detto ciò rimane comunque una lettura piacevole e consigliata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?