iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Esce il nuovo giallo dello sceneggiatore italiano Enrico Vanzina
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Esce il nuovo giallo dello sceneggiatore italiano Enrico Vanzina

Irene Pepe 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il noto sceneggiatore italiano Enrico Vanzina pubblica il suo ultimo giallo, La sera a Roma. Un delitto che avviene nel mondo del cinema e scava nel torbido dei salotti romani.

I fratelli Vanzina sono sinonimo di film scadenti, commedie vacanziere un po’ volgari, zeppe di luoghi comuni e trovate a buon mercato. Ora Enrico Vanzina ci stupisce con un romanzo, un giallo che esce per Mondadori, ambientato nella Roma salottiera della vecchia nobiltà papalina.

Contenuti
Il noto sceneggiatore italiano Enrico Vanzina pubblica il suo ultimo giallo, La sera a Roma. Un delitto che avviene nel mondo del cinema e scava nel torbido dei salotti romani.Enrico, come sceneggiatore, non è nuovo al genere; ricordiamo Sotto il vestito niente nel quale l’ispettore Vincenzo Malerba dovrà venire a capo di una lunga serie di omicidi.
Enrico, come sceneggiatore, non è nuovo al genere; ricordiamo Sotto il vestito niente nel quale l’ispettore Vincenzo Malerba dovrà venire a capo di una lunga serie di omicidi.

Anche in questo libro il mondo del cinema non è estraneo: il protagonista di La sera a Roma è, come lo stesso Vanzina, uno sceneggiatore di successo. Un conoscente gli chiede di aiutare un giovane attore a entrare nel mondo del cinema; lui invita a casa sua il ragazzo, che non gli fa una particolare impressione. Il giorno dopo il giovane viene ucciso e il noto sceneggiatore, essendo uno degli ultimi ad averlo visto, si ritrova coinvolto pesantemente nelle indagini.

Oltre alla storia che segue l’indagine, l’autore si sofferma a descrivere una Roma che ricorda quella della Grande bellezza di Paolo Sorrentino, fatta di salotti di gente annoiata e futile. Un tema ricorrente nel cinema italiano; impossibile non ricordare il famosissimo I vitelloni di Fellini, per citare l’esempio più significativo.

Leggi Altro

Filosofiamo: John Dee, il mago che parlava con gli angeli
Alberto Angela celebra il De Bello Gallico con l’intelligenza artificiale: in uscita Cesare – La conquista dell’eternità
Lifestyle. Oliviero Toscani: il libro di Paolo Landi che svela il genio provocatore della fotografia italiana
Crescere tra le righe: Olimpia e il riccio Fritz tornano con una nuova avventura tra magie e scelte coraggiose

Chissà se anche questo libro condividerà la sorte dei suoi film: detestati dalla critica, ma amati immensamente dal pubblico. Anche il genere del libro è fra i più popolari e meno apprezzati dai critici letterari. Giallo è spesso sinonimo di libro di bassa qualità, ma il detective deve sempre rimestare nei lati oscuri della vita e perciò è anche un mezzo eccezionale anzi, “eccezzziunale“, trattandosi di Vanzina, per criticare i mali della società nella quale viviamo.

Vedremo se il romanzo riuscirà a ottenere il medesimo esito di un cult come Eccezzziunale… veramente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?