iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A Montecatini torna Food&Book: dal 13 al 16 ottobre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiLifestyle

A Montecatini torna Food&Book: dal 13 al 16 ottobre

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dal 13 al 16 ottobre a Montecatini torna Food&Book alla sua quinta edizione.

Food&Book, il Festival del libro e della cultura gastronomica con protagonisti chef e scrittori del panorama internazionale, torna a Montecatini.

Contenuti
Dal 13 al 16 ottobre a Montecatini torna Food&Book alla sua quinta edizione.A Food&Book anche corsi per i giornalistiVisite guidate nella Montecatini Liberty

Da venerdì 13 a lunedì 16 ottobre a Montecatini Terme si terrà la quinta edizione di Food&Book.

Leggi Altro

Lifestyle. Yesterday dei Beatles compie 60 anni: storia, curiosità e record della canzone più famosa di sempre
Crescere tra le righe. Con il Piccolo Dizionario viaggio nelle parole dei ragazzi: la terza edizione del progetto Pordenonelegge e Treccani Cultura
Luca Grion e la sfida dell’inclusione sportiva: atlete intersex e transgender al centro del dibattito
Che succede a Baum? Woody Allen pubblica il suo primo romanzo in contemporanea con gli USA

Si incontreranno scrittori che raccontano il cibo, chef che lo presentano nelle loro ricette e in libri di successo, autori di saggi sull’alimentazione e l’agricoltura.

Diversi gli chef protagonisti: Aimo e Nadia Moroni, Alessandro Negrini e Fabio Pisani, Beniamino Baleotti, Andrea Berton, Filippo Cogliandro, Renato Bernardi, Pietro e Nicola Migliaccio, Sergio Peri; infine Simone Bonini (rappresentante del gelato artigianale italiano). Altrettanti gli scrittori: Carmine Abate, Gaetano Savatteri, Filippo Nicosia, Fabio Genovesi, Roberto Riccardi, Federico Moccia e molti altri.

Caratteristica di Food&Book è avvicinare l’intero pubblico alla cucina dei grandi chef a prezzi alla portata di tutti. E contemporaneamente illustrare alcuni testi che hanno a che fare con la grande cucina.

Interessanti i tre appuntamenti, nelle serate del weekend, con “A tavola con lo scrittore”. Si terranno in alcuni ristoranti di Montecatini Terme, rispettivamente con Fabio Genovesi, Roberto Riccardi e Federico Moccia. Gli scrittori in queste occasioni incontreranno i loro lettori.

Tra i vari eventi in programma volevamo segnalare “Quando il cibo diventa arte”, che si svolgerà sabato 14 alle ore 11.00. In quest’occasione verranno presentati il libro di Mariella Carrossino, Mangiare con gli occhi. Iconografie del cibo nell’arte (Sagep), e quello di Domenico Monteforte, L’arte in cucina (Giorgio Mondadori).

A Food&Book anche corsi per i giornalisti

Il 14 e il 15 ottobre, parallelamente agli altri eventi, gli ideatori di Food&Book hanno pensato di approfondire il tema cibo, nutrizione e salute attraverso i media, con degli esperti del settore. Questo in quanto i mezzi di comunicazione hanno una grande responsabilità relativa all’informazione anche in questo campo. I giornalisti che parteciperanno potranno, inoltre, acquisire crediti formativi utili alla professione.

Visite guidate nella Montecatini Liberty

Partendo dal Palazzo comunale, alle ore 9.30 dal venerdì alla domenica, si potrà , inoltre, visitare il borgo medievale di Montecatini Alto e il territorio della Valdinievole con le sue bellezze storiche, artistiche, culturali. Le mete e i percorsi sono illustrati nel progetto “Da Leonardo a Pinocchio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?