iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival letterario CartaCarbone: dal 12 al 15 ottobre a Treviso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festival letterario CartaCarbone: dal 12 al 15 ottobre a Treviso

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il Festival letterario CartaCarbone arriva alla quarta edizione. A Treviso dal 12 al 15 ottobre uno dei festival letterari italiani più attesi.

La provincia di Treviso vanta un prestigioso cartello “ReteEventiCultura” dove sono raccolte le migliori iniziative culturali del territorio. Quest’anno si intitola “Ergo Sum”.

Contenuti
Il Festival letterario CartaCarbone arriva alla quarta edizione. A Treviso dal 12 al 15 ottobre uno dei festival letterari italiani più attesi.Queste le parole della Direttrice Artistica di CartaCarbone Bruna Graziani:Ricordiamo solo alcuni degli incontri:

Il Festival letterario CartaCarbone, arrivato alla sua quarta edizione, è presente in questo programma e quest’anno consolida il proprio spazio essendo diventato uno dei Festival letterari più seguiti d’Italia.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: arriva Una Storia, la prima biografia ufficiale per il centenario dello scrittore
Crescere tra le righe. Un’estate con Ape Junior: imparare è un’avventura!
Novità in libreria: Il gatto col fiocco e il cappuccio di Roberto Tarallo
Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025

CartaCarbone è nato dall’amore di Nina Vola per il racconto soprattutto autobiografico. Per il 2017, “Autobiografia e dintorni” è il tema del festival.

Il Festival porta a Treviso più di 90 momenti legati alla letteratura: libri in abbondanza, eventi letterari, scrittori affermati, autori emergenti; il tutto tra la gente di questa città e i tanti ospiti che arriveranno.

CartaCarbone vuole, infatti, mettere alla portata di tutti la letteratura portandola tra le strade, i borghi e le piazze di Treviso, nei luoghi più vissuti di questa città.

Queste le parole della Direttrice Artistica di CartaCarbone Bruna Graziani:

“Siamo felici e orgogliosi di essere giunti alla quarta edizione di CartaCarbone. Anche quest’anno, abbiamo lavorato con passione per costruire un programma pieno di stimoli e spunti interessanti. Molti i temi di attualità, come quello dei migranti ai quali sono dedicati presentazioni, uno spettacolo serale e anche il delicato progetto “Ninne nanne dal mondo”, raccolte durante l’anno dalla viva voce di chi le custodiva, illustrate dai bambini delle scuole elementari e appese, adesso, all’interno degli autobus della nostra città. Tra le novità più significative, la collaborazione con i ragazzi di Progetto Giovani che hanno scritto un brano dedicato a CartaCarbone. Una canzone che diventerà colonna sonora del festival e che ci sorprenderemo a cantare, tanto forti sono le parole e coinvolgente la melodia.“

Tantissimi gli eventi in programma quindi: dalle letture alle presentazioni di libri, dai laboratori per bambini al gioco da tavola iCartonauti. Naturalmente non mancheranno le visite guidate al centro storico di Treviso così come gli incontri musicali. Le scuole di ogni grado saranno in qualche modo protagoniste con la presentazione di lavori svolti, interventi in dibattiti, fino alla presentazione dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia.

Ricordiamo solo alcuni degli incontri:

Giovedì 12 ottobre alle 21,30 Mariangela Gualtieri decanterà delle poesie dal suo libro Le giovani parole (Einaudi).

[amazon_link asins=’8806227424′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c9b458c7-a73e-11e7-a3ec-45eaed1f75d3′].

Per quanto riguarda la narrativa autobiografica, invece, sarà presentato il libro di Marina Morpurgo E’ solo un cane. 

[amazon_link asins=’8857609006′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f8247807-a73e-11e7-bb5d-8baeea03b0ba’]

Per concludere, infine, citiamo la presentazione di un fumetto di Mattotti e Kramsky dal titolo Ghirlanda.

[amazon_link asins=’8898713495′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1504229f-a73f-11e7-acb3-6743f5b7da7a’]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?