iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Women’s Fiction Festival di Matera: al via la 13^ edizione, dal 28 al 30 settembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Women’s Fiction Festival di Matera: al via la 13^ edizione, dal 28 al 30 settembre

Maura Radice 8 anni fa 1 Commento 2
SHARE

Dopo un anno di pausa torna a Matera il Women’s Fiction Festival (WFF) dal 28 al 30 settembre.

Il tema dell’edizione di quest’anno del Festival che si terrà nella città dei Sassi è: Equi-libri. Il mondo è fatto per finire in un bel libro.

Contenuti
Dopo un anno di pausa torna a Matera il Women’s Fiction Festival (WFF) dal 28 al 30 settembre.Giovedì 28 settembreSabato 30 settembreE se qualcuno avesse una bella storia da pubblicare?

materaIn questa occasione ricordo che Matera è tra le più antiche città del mondo, inoltre è patrimonio dell’umanità, sotto l’egida dell’Unesco dal 1993 e Capitale Europa della Cultura 2019. La città italiana è famosa per i suoi Sassi ed ha uno straordinario valore universale grazie alla presenza dell’uomo fin dall’era paleolitica.

Moltissime le autrici ospiti di Matera che saranno intervistate dal direttore del settimanale Donna Moderna, Annalisa Monfreda, e dalla giornalista Isabella Fava.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: arriva Una Storia, la prima biografia ufficiale per il centenario dello scrittore
Crescere tra le righe. Un’estate con Ape Junior: imparare è un’avventura!
Novità in libreria: Il gatto col fiocco e il cappuccio di Roberto Tarallo
Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025

Lungo tutto il lungo weekend si tratterà di genitorialità; a discuterne diverse personalità che porteranno la propria esperienza attraverso le loro opere.

Tra tutti gli incontri che si terranno al WFF voglio ricordare:

Giovedì 28 settembre

Teresa Ciabatti col suo romanzo La più amata (Mondadori editore) intavolerà un dibattito sul rapporto tra padre e figlia, tema principale del suo romanzo finalista al Premio Strega 2017.

Sabato 30 settembre

Alessandro Garigliano e Carmen Pellegrino dialogheranno sul tema dei legami utopici.

Molte le attività che faranno da cornice agli incontri organizzati per questi quattro giorni: diverse saranno dedicate ai più giovani.

Infine, volevo segnalare il laboratorio di scrittura creativa “Caffè ristretto for WFF Matera”, rivolto ai detenuti della città dei Sassi.

E se qualcuno avesse una bella storia da pubblicare?

Uno degli eventi più attesi dagli scrittori alla ricerca di qualcuno che sia interessato alle loro opere è Pitching e Ask a Pro.

Autrici e autori esordienti, ma anche scrittori già affermati possono partecipare alla Borsa del Libro; qui sarà possibile incontrare editor ed agenti (Pitching); inoltre dei professionisti dell’editoria saranno presenti al Women’s Fiction Festival (Ask a Pro) per una consulenza personalizzata.

Questo evento in passato ha portato alla scoperta di diversi scrittori emergenti. Speriamo sia così anche quest’anno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Cristiana Meneghin ha detto:
    Settembre 26, 2017 alle 15:16

    Articolo molto interessante. Molto utile per gli scritorri è il progetto Pitching e Ask a Pro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?