Disponibile dal 5 novembre Playlist di Luca Sofri, edito Altrecose, il marchio editoriale fatto dal Post.
«Alla fine, tutti noi volevamo solo fare il deejay»
Playlist: trama

Le playlist sono diventate ancora di più il sistema prevalente di ascolto della musica, ma lo sono diventate in un modo soprattutto preconfezionato, come nelle vecchie compilation, assai distante da quello inteso dal titolo di questo libro. Libro che ha opposte intenzioni, sovversive e spericolate: ovvero di essere uno strumento per chi voglia ascoltarle e goderle, le canzoni, e poi scegliersele, oltre che di essere una piacevole lettura.
In una cosa è in effetti adeguato alle abitudini contemporanee, invece: lo si legge come scrollando una timeline, storia dopo storia, o anche saltando di link in link, o aprendo delle pagine a caso.
Il libro
Quasi vent’anni dopo la sua prima versione, consultata da migliaia di appassionati di musica o di semplici curiosi, Luca Sofri, peraltro direttore editoriale del Post, ha scritto l’edizione aggiornata e arricchita di Playlist: una raccolta di storie intorno a più di tremila canzoni.
Playlist nacque allora dalla considerazione che le singole canzoni fossero tornate protagoniste del rapporto delle persone con la musica, dopo decenni di insediamento e prevalenza del formato “album” o dei rigidi e impersonali assemblaggi delle “compilation”. Quella considerazione ha avuto da allora sviluppi e sovversioni ulteriori, ma in forme diverse resta valida: e il libro è insieme il lavoro di consigli musicali di un deejay – una scelta di centinaia di musicisti e delle loro canzoni più raccomandabili secondo l’autore – e una ricca e varia serie di storie, riflessioni, aneddoti, brevi commenti, intuizioni, che riguardano ciascuna canzone.
La nuova edizione contiene quasi cinquecento nuove canzoni, nuove raccolte di canzoni e un’introduzione aggiornata e completata.
Chi è Luca Sofri

Luca Sofri è un giornalista da tanti anni. Ha fondato il Post e lo ha diretto per quindici anni, oggi ne è direttore editoriale. Cura i libri del Post con Iperborea e dal 2019 scrive una newsletter quotidiana che ha decine di migliaia di iscritti, «Le canzoni». I suoi libri precedenti sono Un grande paese (Rizzoli 2011) e Notizie che non lo erano (Rizzoli 2015). Questo volume è l’edizione arricchita e aggiornata di una versione che uscì la prima volta nel 2006.