iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Salva la faccia, Parker! di Richard Stark
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Salva la faccia, Parker! di Richard Stark

Una lettura dinamica e carica di tensione che prepara ai volumi successivi della serie

Marika Bruno 3 ore fa Commenta! 3
SHARE

Disponibile dal 24 ottobre Salva la faccia Parker! di Richard Stark, un noir edito Timecrime nella collana Narrativa.

Contenuti
Salva la faccia Parker: tramaAlcune recensioniConosciamo Richard Stark

In Salva la faccia, Parker! viene approfondito l’aspetto psicologico del protagonista: una lettura dinamica e carica di tensione che prepara il lettore ai volumi successivi della serie.

Salva la faccia Parker: trama

Parker è scappato in Nebraska dove si è sottoposto a un intervento chirurgico per modificare il proprio aspetto e sfuggire quindi alla mafia newyorchese che lo vuole morto. Alla disperata ricerca di denaro, decide di riunirsi ai suoi vecchi soci Skimm e Handy McKay per rapinare un furgone blindato nel New Jersey.

Leggi Altro

Novità in libreria: Non fuggire, sceriffo di Ross Macdonald
Novità in libreria: Una marea di acciaio nero di Anthony Ryan
Novità in libreria: L’apprendista di Bruno di Marco
Novità in libreria: Qui non c’è niente. Immagini dal labirinto di Alessandro Mantovani

Parker e Handy si rendono presto conto che Alma, la nuova recluta legata a Skimm, intende tradirli e fuggire con il malloppo. Come se non bastasse, i dipendenti del dottor Adler – il chirurgo che ha alterato il volto di Parker per renderlo irriconoscibile – credono che sia proprio lui l’assassino del dottore e minacciano di rivelare la sua identità ai mafiosi che gli danno la caccia. Per mantenerla segreta, dovrà dimostrare la sua innocenza trovando il vero colpevole. Senza dimenticare di portare a termine il colpo che gli garantirà una via di fuga lastricata di parecchi verdoni.

Riuscirà a farla franca anche questa volta? 

Alcune recensioni

“Qualsiasi cosa scriva Stark, io la leggo. Ha gusto, è un professionista e ne ammiro lo stile.” Elmore Leonard, autore di Quel treno per Yuma e Che razza di coppia

“Parker è un personaggio piacevolmente amorale, un ladro che riesce sempre a svignarsela con il malloppo.” Stephen King

“Elmore Leonard non avrebbe scritto le sue opere senza Stark. E nemmeno Quentin Tarantino… Per quanto appartenga alla vecchia scuola, Stark li supera tutti.” Los Angeles Times

“Parker è il vero tesoro… Il maestro di tutti i ladri è tornato, insieme a Richard Stark.” Marilyn Stasio, The New York Times Book Review

Conosciamo Richard Stark

Donald Westlake

Richard Stark è uno degli pseudonimi di Donald E. Westlake (1933-2008), tra gli autori più talentuosi della narrativa poliziesca americana che ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni Cinquanta. I suoi personaggi più noti sono John Dortmunder, un ladro piuttosto sfortunato, e uno spietato criminale di nome Parker. Le sue opere gli hanno valso tre Edgar Award e un premio Grand Master della Mystery Writers of America. Della serie su John Dortmunder sono disponibili nel catalogo Timecrime La pietra che scotta, diventato nel 1972 un film con Robert Redford, e il secondo capitolo Tiro di sponda, pubblicati con il suo vero nome, Donald E. Westlake.

Nella stessa collana, sono invece pubblicati sotto lo pseudonimo Richard Stark Il cacciatore e ora Salva la faccia, Parker!, i primi due volumi sul personaggio di Parker, cui seguirà The Black Ice Score. La serie ha ispirato il film Play Dirty, in produzione per Amazon MGM Studios e Team Downey, con protagonista Mark Wahlberg.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?