iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Buendia Books presenta le sue novità autunnali: tra affreschi, giraffi e rivoluzioni poetiche
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Buendia Books presenta le sue novità autunnali: tra affreschi, giraffi e rivoluzioni poetiche

Due nuove “Fiaschette” per l’autunno 2025: Affreschi di Valentina Castellan e La rivoluzione poetica degli animali di Valeria Bianchi Mian e Max Ponte

Valentina Paradiso 2 ore fa Commenta! 3
SHARE

L’autunno di Buendia Books si accende di storie, simboli e poesia con due nuove uscite della collana “Le Fiaschette”, piccoli volumi di grande intensità pensati per lettori curiosi, appassionati e attenti.

Contenuti
Affreschi di Valentina CastellanLa rivoluzione poetica degli animali di Valeria Bianchi Mian & Max Ponte

Come da tradizione della casa editrice torinese, che pubblica pochi ma accurati titoli ogni anno, anche queste due opere nascono da un profondo lavoro di selezione e cura, “un atto d’amore e di responsabilità” verso le storie e chi le legge.

Affreschi di Valentina Castellan

In uscita il 14 ottobre 2025 – Disponibile in formato cartaceo ed ebook

Leggi Altro

Storie di Donne: Murasaki Shikibu, la donna che inventò il romanzo
Carta della Cultura: come richiedere il contributo da 100 euro per l’acquisto di libri
Lifestyle: Pink Floyd, arriva in Italia la biografia definitiva Pigs Might Fly di Mark Blake
La lettura che diventa comunità: annunciati i vincitori del Premio Ernesto Ferrero – Fondazione CRT a Book Pride Genova

Dieci racconti come dieci finestre aperte sul tempo: oggetti di epoche lontane che custodiscono misteri, memorie e maledizioni.
Da un vaso dell’Antico Egitto a un reperto precolombiano, dal Vesuvio a una biblioteca infestata da pipistrelli, Affreschi intreccia storia, mito e sentimento, portando il lettore in un viaggio tra passato e presente, realtà e immaginazione.

Valentina Castellan, medico e direttrice editoriale torinese, debutta nella narrativa con una prosa colta e sensibile, capace di unire la precisione dello sguardo scientifico e la delicatezza del racconto umano.

Prima presentazione:
Martedì 14 ottobre, ore 18:00 – Circolo dei Lettori di Torino, Sala Biblioteca
Con l’autrice e l’archeologo Sandro Caranzano, modera Francesca Mogavero (Buendia Books).

La rivoluzione poetica degli animali di Valeria Bianchi Mian & Max Ponte

In uscita il 30 ottobre 2025 – Con illustrazioni di Valeria Bianchi Mian

Una favola contemporanea, ironica e profonda, che immagina un futuro in cui gli animali — stanchi della distruzione umana — decidono di prendere la parola e cambiare il mondo attraverso la poesia.

Con protagonisti come Margherita l’antilope, Attilio il giraffo e una “savana urbana” ricca di metafore, La rivoluzione poetica degli animali parla di empatia, amicizia e linguaggio condiviso, ricordandoci il potere dei versi per unire le specie e salvare la Terra.

Il libro include una pagina speciale dedicata alla “tua Poesia Metanimale”, per invitare ogni lettore a scrivere la propria visione del mondo naturale.

Prima presentazione:
Giovedì 30 ottobre, ore 18:00 – Circolo dei Lettori di Torino, Sala Biblioteca
Con gli autori Valeria Bianchi Mian e Max Ponte, modera la scrittrice Serena Vinci.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?