iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Longpath di Ari Wallach
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Longpath di Ari Wallach

Ari Wallach, futurologo statunitense, propone un approccio chiamato Longpath che spinge a spostare lo sguardo dalle scelte immediate a un orizzonte temporale molto più ampio, promuovendo un capitalismo responsabile verso le generazioni future

Maria Teresa Vitali 2 ore fa Commenta! 4
SHARE

In libreria dal 26 settembre, il volume Longpath di Ari Wallach, cura e prefazione all’edizione italiana di Francesco Cicione. Il saggio è parte del progetto Genera, collana di innovazione armonica promossa da Entopan in collaborazione con Rubbettino Editore.

Contenuti
Longpath di Ari Wallach: la tramaBreve biografia dell’autore

” Viviamo in un mondo di continui aggiornamenti, notifiche e “notizie dell’ultima ora”, e tutti questi elementi si combinano per fare impennare i nostri livelli di cortisolo e adrenalina, suscitare risposte di lotta o di fuga da parte del nostro sistema nervoso centrale”, spiega l’autore. “Il problema è che si attiva costantemente una mentalità a breve termine.

” Ci sono momenti – continua – in cui occorre superare l’immediato e pensare a qualche ora da adesso, a qualche giorno da adesso, a qualche anno da adesso, o anche a qualche generazione da adesso. La mentalità Longpath ci offre un modo di vedere il mondo che coltiva un pensiero e un comportamento consapevoli del futuro. Longpath – conclude – ci aiuta a iniziare a pensare e a sentire al di là della nostra vita individuale e all’impatto che avremo sulle generazioni future”.

Leggi Altro

Novità in libreria: Il palazzo delle ombre di Roberto Carboni
La Cina spiegata all’Occidente: Pino Arlacchi svela i tre segreti del miracolo cinese
Lotte pelomatto: l’epica avventura di una marmotta ribelle tra amicizia e libertà
La pelle che pensa: il nuovo saggio di Marta Paterlini sul tatto come linguaggio universale

Longpath di Ari Wallach: la trama

Longpath
Ari Wallach

Longpath è un manifesto che mira a capovolgere il paradigma ristretto del nostro modo di pensare spostandolo dal breve al lungo termine, spingendo il limite dei nostri obiettivi oltre l’oggi, il domani e persino i prossimi cinquecento anni, e offrendoci così l’occasione di recuperare il significato delle nostre vite. Molti dei problemi con cui oggi ci confrontiamo, dal cambiamento climatico all’ansia da lavoro, non sono altro che il risultato di un pensiero a breve termine.

Essere costantemente bombardati da notifiche e Breaking News che sovraccaricano il nostro sistema nervoso centrale, ci causa una reazione estemporanea e, in ultima analisi, ci disconnette da ciò che conta davvero. Ma c’è una soluzione. Il futurologo Ari Wallach propone un nuovo e radicale modo di procedere, che ha definito Longpath, un mantra e una mentalità che ci aiutano a orientarci sulla visione a lungo termine. Attingendo alla storia, alla teologia, alle neuroscienze, alla psicologia evolutiva e alle tecnologie sociali, Longpath insegna ai lettori a rafforzare la capacità di guardare avanti, ad attenuare le reazioni agli eventi stressanti, ad accrescere la capacità di cooperazione e persino a potenziare la creatività.

L’autore invita i lettori a chiedersi: «A che scopo? Qual è il mio obiettivo finale e in che modo la mia scelta è in armonia con i miei valori?» E ancora più provocatoriamente, Wallach sfida i lettori a chiedersi «a che scopo?» per la civiltà nel suo complesso. Che si tratti di lavoro, matrimonio, genitorialità o semplicemente di sforzarsi di essere un buon individuo su questo nostro pianeta, prendere decisioni a partire da una prospettiva molto più ampia, crea una vita più soddisfacente e sostenibile sia nell’immediato che per le generazioni future.

Breve biografia dell’autore

L’autore ha 51 anni, è nato a Guadalajara (Messico) e vive nell’Hudson Valley, nello Stato di New York. Laureato all’università della California, Berkeley, è docente alla Columbia University, collabora con le Nazioni Unite e il Dipartimento di Stato Usa. E’ fondatore e direttore esecutivo di Longpath Labs. Attualmente è membro del Gettysburg Project di Harvard per l’impegno civico. per saperne di più: www.longpath.org

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?