iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Romanzo di Famiglia: i diari di Susanna Colussi, madre di Pier Paolo Pasolini, diventano un libro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Romanzo di Famiglia: i diari di Susanna Colussi, madre di Pier Paolo Pasolini, diventano un libro

Dal 19 settembre in libreria il volume che svela le radici friulane e le memorie intime della famiglia Pasolini-Colussi

Ileana Picariello 3 ore fa Commenta! 3
SHARE

La storia di una madre, di una famiglia e di un’epoca torna a vivere nelle pagine di Romanzo di famiglia (Ponte alle Grazie, pp. 464, €20,00), l’opera che raccoglie i diari di Susanna Colussi, madre di Pier Paolo Pasolini. Una donna determinante nella vita del celebre scrittore e regista, capace di trasmettere non solo affetto, ma anche l’identità culturale e le radici friulane che hanno nutrito la poetica pasoliniana.

Contenuti
Il legame indissolubile tra Susanna Colussi e Pier Paolo Pasolini in Romanzo di famigliaDai quaderni di famiglia a un romanzo coraleUna voce femminile limpida e sorprendenteUn libro tra memoria privata e storia d’Italia

Il legame indissolubile tra Susanna Colussi e Pier Paolo Pasolini in Romanzo di famiglia

Susanna Colussi fu per Pasolini molto più di una madre: una guida spirituale, un porto sicuro e l’unica capace di comprenderne davvero l’anima. Lo stesso autore lo confessò nella celebre poesia Supplica a mia madre, in cui implora che lei non muoia perché “solo tu sai cosa è stata la mia vita”. Il loro rapporto, fatto di dedizione e profonda dipendenza affettiva, rappresentò per Pasolini una vera “patria del cuore”, custode della memoria familiare e della lingua friulana.

romanzo di famiglia susanna colussi pier paolo pasolini

Dai quaderni di famiglia a un romanzo corale

Dopo la morte di Susanna, avvenuta a Udine nel 1981, sono stati ritrovati ventuno quaderni manoscritti, pazientemente curati e ora pubblicati grazie alla nipote Graziella Chiarcossi. In essi, la maestra elementare friulana racconta le vicende della famiglia Colussi dall’epoca napoleonica agli inizi del Novecento, intrecciando la storia di Casarsa della Delizia con quella dell’Italia.
Le pagine restituiscono un affresco vivido di migrazioni, lotte per la sopravvivenza, eroi umili e figure femminili forti, custodi delle tradizioni e della dignità popolare.

Leggi Altro

Lavinia Bianca debutta con La vita potenziale: il romanzo che racconta l’identità femminile tra reale e virtuale
Novità in libreria: Digital Sin di Pamela Boiocchi
Trapani, la Biblioteca Fardelliana apre al fumetto con Comix in the Library grazie a Nerd Attack ETS
Cristina Comencini torna in libreria: L’epoca felice racconta la felicità come resistenza

Una voce femminile limpida e sorprendente

La scrittura di Susanna Colussi conquista per chiarezza e ricchezza di dettagli: ogni capitolo, pur dedicato a un personaggio maschile, rivela il ruolo centrale delle donne nel tramandare memorie e valori. Le stesse storie che Susanna ascoltava da bambina e che ritornano, filtrate dalla poesia, in alcune liriche di Pasolini, riportate in appendice al volume.

romanzo di famiglia susanna colussi pier paolo pasolini

Un libro tra memoria privata e storia d’Italia

Romanzo di famiglia non è solo una testimonianza affettiva, ma anche un documento prezioso sulla società friulana e sulle migrazioni italiane, tra speranze e difficoltà. La pubblicazione da parte di Ponte alle Grazie, casa editrice attenta alla qualità letteraria e alla memoria storica, offre ai lettori un’occasione unica per scoprire l’intreccio tra la vita di Pasolini e le radici culturali che ne hanno formato l’immaginario.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?