iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cristina Comencini torna in libreria: L’epoca felice racconta la felicità come resistenza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in Vetrina

Cristina Comencini torna in libreria: L’epoca felice racconta la felicità come resistenza

Nel nuovo romanzo in uscita il 14 ottobre per Feltrinelli, Cristina Comencini racconta l’adolescenza e la ricerca della felicità come atto di libertà e memoria

Ileana Picariello 1 ora fa Commenta! 3
SHARE

Dal 14 ottobre 2025 arriva in libreria L’epoca felice (Feltrinelli, pp. 144, €17,00), il nuovo e attesissimo romanzo di Cristina Comencini. Dopo il successo di opere come La bestia nel cuore e Quattro storie d’amore, l’autrice e regista italiana torna con una storia intensa che mette al centro un tema universale e urgente: la felicità come forma di resistenza, intimità e presenza viva.

Contenuti
La trama de L’epoca felice: Rosa e la memoria di un’epoca perdutaAdolescenza, libertà e desiderio di vivereUn messaggio attuale: la felicità è possibile
Cristina Comencini L’epoca felice

La trama de L’epoca felice: Rosa e la memoria di un’epoca perduta

La protagonista, Rosa, è una donna adulta e medico con anni di missioni umanitarie alle spalle. Tornata in Italia, ritrova le sorelle e, con loro, un frammento del passato che riemerge inaspettato: una vecchia fotografia scattata in montagna, capace di riportarla alla sua adolescenza negli anni Settanta.

In quell’immagine, Rosa riconosce la parte più autentica di sé, quella quindicenne spensierata che un tempo aveva spaventato i genitori al punto da affidarla a una clinica del sonno, luoghi di sedazione e normalizzazione allora diffusi in alcune famiglie borghesi.

Leggi Altro

Lifestyle. Loredana Bertè compie 75 anni e ricorda la sorella Mia Martini: “Il nostro compleanno, legate per sempre”
Libreria Piena raddoppia: la libreria italiana a Lisbona cresce con nuovi spazi e una caffetteria
Monet 100: Marco Goldin celebra il centenario di Claude Monet con uno spettacolo teatrale e un libro
Guinness World Records 2026: torna in libreria l’enciclopedia dei record più amata al mondo

Adolescenza, libertà e desiderio di vivere

Attraverso i ricordi e il confronto con le sorelle Margherita e Viola, Rosa cerca di ricomporre i frammenti della propria memoria. Cristina Comencini illumina l’adolescenza come un prisma di emozioni, dove la felicità si manifesta nella sua forma più intensa, turbolenta e trasformativa.

Il romanzo diventa così un viaggio interiore, un invito a tornare dove tutto è cominciato: l’età in cui il desiderio di libertà e la forza vitale sfidano ogni tentativo di repressione.

Un messaggio attuale: la felicità è possibile

L’epoca felice non è solo un racconto personale, ma una riflessione collettiva. In un mondo che spesso scoraggia, Cristina Comencini ci ricorda che la felicità, seppur fragile, resta una meta reale: va cercata, custodita e difesa.

Con una scrittura elegante e precisa, l’autrice invita i lettori a riscoprire la parte più autentica di sé, quella capace di resistere alle paure, alle convenzioni e alla normalizzazione.

Se ami i romanzi che intrecciano memoria, crescita personale e riflessione sociale, il nuovo libro di Cristina Comencini è un’occasione imperdibile. Un’opera che parla a chi non smette di cercare la felicità, anche quando il mondo sembra negarla.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?