iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: “La musica che gira intorno”: il nuovo numero di COSE Spiegate bene in libreria dal 17 settembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

“La musica che gira intorno”: il nuovo numero di COSE Spiegate bene in libreria dal 17 settembre

La rivista del Post, realizzata con Iperborea, dedica il suo quindicesimo numero a storie, protagonisti e trasformazioni della musica, tra curiosità, aneddoti e cambiamenti tecnologici

Valentina Paradiso 3 ore fa Commenta! 2
SHARE

Arriva in libreria il 17 settembre 2025 il nuovo numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Intitolato “La musica che gira intorno”, questo quindicesimo volume – curato da Nicola Sofri e Stefano Vizio, con testi di Maurizio Blatto, Dalia Gaberscik, Nicola Savino e Paola Turci, e illustrato da Nishant Choksi – accompagna il lettore in un viaggio appassionante nel mondo della musica.

Un racconto per tutti, appassionati e curiosi

“La musica che gira intorno” parla a ogni tipo di lettore: dagli appassionati e fan sfegatati a chi ascolta musica in modo distratto o persino a chi ne è indifferente. Il numero raccoglie grandi e piccole storie, da Woodstock alla celebre foto dei Beatles ad Abbey Road, fino all’incendio che distrusse molte registrazioni originali.

Vengono raccontati strumenti e le aziende che li producono, ma anche il funzionamento dell’industria musicale e le trasformazioni legate alle innovazioni tecnologiche: dal ruolo di Spotify all’evoluzione della musica dal vivo. Non mancano approfondimenti su come cambia il nostro rapporto con i suoni e su come la musica stessa si trasforma.

Leggi Altro

Guinness World Records 2026: torna in libreria l’enciclopedia dei record più amata al mondo
Novità in libreria: Fit in with you di Fede Ceve
Storie di Donne: Jo March, la ribelle di Piccole Donne che ha ispirato generazioni
Wanda Marasco vince il Premio Campiello 2025 con Di spalle a questo mondo

Tra i tanti argomenti affrontati spiccano il lavoro dei dj, la musica classica più conosciuta, il canto delle balene e degli uccelli, oltre a canzoni e musicisti unici che continuano a farci canticchiare ancora oggi.

Con le sue 280 pagine e al prezzo di 21,00 €, questo nuovo numero di COSE Spiegate bene è pensato per chi desidera scoprire il lato nascosto e affascinante della musica, tra cultura, curiosità e storie che hanno segnato generazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?