iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Consiglio del giorno: Hagakure di Yamamoto Tsunetomo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOfferta

Consiglio del giorno: Hagakure di Yamamoto Tsunetomo

Come vivere e morire da samurai

Giuseppe Fumarola 10 ore fa Commenta! 3
SHARE

Il consiglio di oggi è Hagakure, caposaldo della letteratura giapponese, scritto da Yamamoto Tsunetomo, nell’edizione curata da Nuinui Editore. Il libro è in offerta su Amazon a 7,81 euro in formato cartaceo. Ecco di cosa parla, nel dettaglio, questo antico trattato giapponese!

Contenuti
Hagakure: il contenutoYamamoto Tsunetomo, l’autore

Hagakure: il contenuto

hagakure yamamoto tsunetomo nuinui

Il libro dei libri. Il più letto, il più citato di tutta la letteratura giapponese. Un’opera monumentale, summa di massime, precetti, aneddoti e storie esemplari per insegnare ai samurai come vivere e come morire. Yamamoto Tsunetomo, vecchio guerriero in ritiro, nella pace contemplativa del suo eremo detta a un giovane discepolo tutto ciò che bisogna sapere per fare della propria esistenza una gemma perfetta.

L’ideale morale che ne emerge aiuta a comprendere quel momento affascinante e complesso della storia giapponese che fu il mondo dei samurai, ma spiega anche l’irresistibile ascesa del Giappone moderno. Le strategie d’azione che valevano per i guerrieri sono altrettanto utili oggi per i manager, gli accorgimenti per raggiungere l’obiettivo funzionano sul campo di battaglia quanto nell’agone politico. Manuale di comportamento e insieme trattato di psicologia e saggio filosofico, il libro di Tsunetomo ancora dopo tre secoli conserva tutta la sua inossidabile attualità.

Leggi Altro

Lifestyle. Roberto Bolle, il corpo come maestro: esce il nuovo libro per i suoi 50 anni
Consiglio del giorno: Cosa resta di Male di Gianmarco Soldi
Crescere tra le righe. L’ansia nei bambini: come riconoscerla e affrontarla insieme
Consiglio del giorno: La notte e la sua luna di Piper CJ

Yamamoto Tsunetomo, l’autore

ChatGPT ha detto:

Yamamoto Tsunetomo (1659-1719) è stato un samurai giapponese, divenuto noto soprattutto come autore dell’Hagakure, una raccolta di riflessioni sul Bushidō, il codice etico e morale dei guerrieri giapponesi. Nato nella provincia di Hizen, servì come vassallo della potente famiglia Nabeshima. Cresciuto in un periodo di transizione in cui la pace instaurata dallo shogunato Tokugawa stava progressivamente ridimensionando il ruolo militare dei samurai, Tsunetomo si trovò a vivere la tensione tra un ideale guerriero fondato sull’azione e una realtà sempre più burocratica e amministrativa.

Dopo la morte del suo signore, il daimyō Nabeshima Mitsushige, Yamamoto avrebbe voluto compiere il seppuku per dimostrargli fedeltà, secondo un’antica usanza. Tuttavia, il nuovo governo proibiva tale pratica e gli impedì di portare a termine questo gesto. In seguito si ritirò in una vita appartata come monaco buddhista, dedicandosi alla meditazione e alla scrittura.

Le conversazioni e i pensieri raccolti in quegli anni furono trascritti da uno dei suoi discepoli e confluirono nell’Hagakure (“Nascosto tra le foglie”), un testo che non era stato concepito per la pubblicazione ma che, col tempo, divenne una delle opere più emblematiche per comprendere la mentalità guerriera. In esso Tsunetomo esalta il valore della lealtà, del sacrificio, della prontezza alla morte e di una disciplina interiore totale, che considera il vero spirito del Bushidō.

Sebbene trascurato per lungo tempo, questo testo riemerse nei secoli successivi come fonte d’ispirazione, a volte idealizzata e controversa, per soldati, studiosi e appassionati della cultura giapponese. La figura di Yamamoto Tsunetomo resta quindi centrale nel dibattito sulla filosofia e l’etica dei samurai.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?