Il consiglio di oggi è Cosa resta di Male, un romanzo scritto da Gianmarco Soldi e pubblicato da Rizzoli. Il libro è in offerta su Amazon a soli 3,65 euro in formato cartaceo e disponibile anche in altri formati. Ecco la trama del romanzo.
Cosa resta di Male: la trama

È un torrido pomeriggio d’agosto, il sole picchia sulla pianura Padana seccando l’erba e il granturco. Amato è nascosto in macchina con la cuginetta Gioia, che ha appena schiacciato una lucertola sotto la scarpa. «Ora devi fare una cosa» gli dice, «altrimenti schiaccerò anche te. Devi baciarmi i piedi, come a una principessa.» Amato è ancora un bambino, eppure una scintilla buia gli si accende dentro. Desiderio, vergogna, paura: sentimenti che non sa come gestire né con chi condividere.
Finché nella sua vita non arriva Malena, detta Male, una ragazzina con la pelle di luna e l’oscurità in fondo agli occhi. Capelli neri, felpa nera, scarpe nere. Ad Amato basta uno sguardo per capire che da quel momento non sarà più solo: gli amici, la musica, la nebbia malinconica del cielo di Cremona, tutto resta sullo sfondo per fare spazio a questo nuovo mondo a due. Lui e Male si scoprono, si ascoltano, si riconoscono l’uno nell’altra togliendosi ogni giorno un pezzo di corazza mentre la loro affinità si trasforma, col tempo, in una tenera e feroce educazione sentimentale.
Chi è Gianmarco Soldi
Gianmarco Soldi è nato nel 1992 e vive in provincia di Cremona. Laureato in Comunicazione d’impresa e dei media, è musicista e compositore, collabora come autore con diversi artisti, orchestre ed edizioni musicali. Cosa resta di Male, suo primo romanzo, ha vinto il Premio Internazionale Flaiano nella sezione Narrativa Giovani.