iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Crescere tra le righe: 12 Atelier di Barbara Chendi (Delrai Edizioni)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Crescere tra le righeNotizie in Vetrina

Crescere tra le righe: 12 Atelier di Barbara Chendi (Delrai Edizioni)

Un libro che è un invito a educare con meraviglia e con tatto, un passo alla volta, mano nella mano

Ileana Picariello 2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

È arrivato in libreria 12 Atelier, il nuovo libro di Barbara Chendi pubblicato da Delrai Edizioni: una guida preziosa per educatori, genitori e insegnanti alla ricerca di attività esperienziali, sensoriali e naturali da proporre ai bambini.

Contenuti
La sinossi di 12 AtelierEducare con semplicità, educare con curaUn libro da vivere, non solo da leggerePerché leggerlo?
12 Atelier di Barbara Chendi Delrai Edizioni

La sinossi di 12 Atelier

In un tempo che corre veloce, 12 Atelier di Barbara Chendi (Delrai Edizioni) arriva come un respiro lento e profondo. È un libro che si legge con calma, ma soprattutto si vive. Non si tratta solo di attività da proporre ai bambini: è un viaggio condiviso tra adulti e piccoli, un percorso che ci chiede di rallentare, osservare, ascoltare, e — finalmente — meravigliarci.

Pensato per educatori, genitori, insegnanti e per chiunque abbia a cuore l’infanzia, 12 Atelier è una raccolta di proposte esperienziali che mettono al centro la relazione, il contatto con la natura e la potenza della scoperta sensoriale. Ogni atelier è un invito ad aprire gli occhi e il cuore su ciò che troppo spesso diamo per scontato: una corteccia ruvida, il fruscio delle foglie, il profumo della resina, il peso leggero di una piuma.

Leggi Altro

Crescere tra le righe: Perla e il Pirata, il nuovo libro per bambini di Isabel Allende che conquista grandi e piccoli
Lavoro tossico: quando l’ambiente professionale avvelena. Il libro-inchiesta di Isabella Schiavone
Cristina Comencini torna in libreria: L’epoca felice racconta la felicità come resistenza
Lifestyle. Loredana Bertè compie 75 anni e ricorda la sorella Mia Martini: “Il nostro compleanno, legate per sempre”

12 Atelier nasce per accompagnare gli adulti a soffermarsi sui dettagli, a ritrovare quello sguardo meravigliato che appartiene all’infanzia.

È un invito a guardare il mondo con occhi nuovi:
quelli di un bambino, di una bambina, che si accendono davanti a una corteccia ruvida, al profumo della resina, al fruscio delle foglie o allo scricchiolio dell’erba sotto i piedi.

Un libro per chi desidera educare con delicatezza, riscoprendo — insieme ai più piccoli — l’incanto nascosto nelle piccole, immense cose del mondo.

Educare con semplicità, educare con cura

Ogni proposta nasce da una ricerca profonda, che tiene insieme pedagogia, ascolto e creatività. Lontano da modelli rigidi o da “schede pronte all’uso”, questo libro si propone come una guida gentile, che lascia spazio alla personalizzazione e all’unicità di ogni bambino.

Ogni atelier diventa così un’opportunità per costruire legami: tra adulto e bambino, tra interno ed esterno, tra esperienza e riflessione.

Un libro da vivere, non solo da leggere

Sfogliando le pagine di 12 Atelier, ci si accorge che non è solo un manuale. È un libro che accompagna, che stimola domande, che apre possibilità.

Ogni percorso è semplice ma profondo, pratico ma poetico. Non serve molto per metterli in pratica: basta la voglia di stare davvero insieme e la disponibilità ad accogliere l’imprevisto come occasione di crescita.

Perché leggerlo?

Perché ci ricorda che educare non è riempire vasi, ma accendere scintille. Perché ci invita a tornare a uno sguardo bambino, fatto di curiosità, stupore e presenza. Perché, in un mondo pieno di stimoli veloci e distrazioni, propone il valore di un tempo lento, consapevole, condiviso.

Crescere tra le righe, oggi, significa anche scegliere strumenti che parlano al cuore prima che alla mente. 12 Atelier è uno di quei libri che non si dimenticano sullo scaffale: si tiene sul tavolo, si apre, si sfoglia, si sporca le mani insieme ai bambini.

È una dichiarazione d’amore all’infanzia. E un invito, per noi adulti, a tornare ogni tanto a guardare il mondo dal basso — all’altezza di uno sguardo meravigliato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?