iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Capitale Italiana del Libro 2025, scelti i sei Comuni finalisti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Capitale Italiana del Libro 2025, scelti i sei Comuni finalisti

Chi sarà la vincitrice di questa edizione?

Ileana Picariello 9 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Sono stati resi noti i nomi dei sei comuni finalisti per il titolo della Capitale Italiana del Libro 2025. La selezione è stata effettuata dalla giuria presieduta da Gian Arturo Ferrari, è avvenuta dopo l’attenta valutazione di 20 candidature. Vediamo insieme chi sono le città finaliste.

Contenuti
Capitale Italiana del Libro 2025, scelti i sei Comuni finalistiAudizioni e proclamazioneUn premio per la culturaUna storia di eccellenze

Capitale Italiana del Libro 2025, scelti i sei Comuni finalisti

capitale italiana del libro 2025

Il Ministero della Cultura ha reso noti i sei Comuni finalisti che concorreranno per il titolo di Capitale italiana del libro 2025. La selezione, effettuata dalla giuria presieduta da Gian Arturo Ferrari, è avvenuta dopo l’attenta valutazione di 20 candidature pervenute da tutta Italia.

Ecco le città finaliste:

Leggi Altro

Capitale Italiana del Libro 2026: nominata la giuria che sceglierà la città vincitrice
Gad Lerner vince il Premio Caccuri 2025 con Gaza. Odio e amore per Israele
Harry Potter: Hugh Laurie sarà la voce di Albus Silente nella nuova serie audio in arrivo il 4 novembre
Storie di Donne. Filomena Nitti: la scienziata nell’ombra a cui fu negato il Nobel
  • Grottaferrata (Roma)
  • Ischia (Napoli)
  • Macchiagodena (Isernia)
  • Mistretta (Messina)
  • Sorrento (Napoli)
  • Subiaco (Roma)

Audizioni e proclamazione

Il processo di selezione entra ora nella fase decisiva: il 27 e il 29 novembre 2024, alle ore 10, presso la sede della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura a Roma, si terranno le audizioni dei Comuni finalisti. Durante queste sessioni, i rappresentanti delle sei città presenteranno i propri dossier e illustreranno i progetti con cui ambiscono al prestigioso riconoscimento.

Entro il 30 novembre 2024, la giuria sottoporrà al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, il nome della città vincitrice, che sarà proclamata Capitale italiana del libro 2025.

Un premio per la cultura

Alla città che otterrà il titolo sarà assegnato un contributo di 500mila euro da parte del Ministero della Cultura. Questa somma sarà destinata a finanziare iniziative e progetti culturali legati alla promozione della lettura e del libro, contribuendo a valorizzare il patrimonio letterario locale e a coinvolgere cittadini e visitatori in una vasta gamma di eventi culturali.

Una storia di eccellenze

L’iniziativa, istituita nel 2020, ha già premiato diverse città italiane che si sono distinte per il loro impegno nella promozione della cultura libraria:

  • Chiari (2020)
  • Vibo Valentia (2021)
  • Ivrea (2022)
  • Genova (2023)
  • Taurianova, l’attuale Capitale del Libro per il 2024

Il titolo rappresenta non solo un riconoscimento prestigioso, ma anche un’opportunità per accendere i riflettori sul ruolo dei libri e della lettura come strumenti di coesione sociale, innovazione e sviluppo culturale.

L’attesa è alta: chi sarà la prossima città a conquistare il titolo di Capitale italiana del libro? Lo scopriremo entro pochi giorni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?