iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Il Gufo di Emma Saponaro, Les Flâneurs
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Il Gufo di Emma Saponaro, Les Flâneurs

Un noir affilato, che esplora il tema della violenza sulle donne trascinando il lettore in un labirinto di segreti oscuri e dolorosi rimpianti

Giuseppe Fumarola 7 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Arriva in libreria Il Gufo, nuovo romanzo di Emma Saponaro, edito da Les Flâneurs Edizioni, e con la collaborazione di Alessandro Arrigo, che ha curato la copertina e Patrizia Rinaldi per la prefazione.

Contenuti
Il Gufo: la tramaLa parola a Emma Saponaro, l’autrice de Il Gufo

Dopo il lusinghiero successo di pubblico e di critica ottenuto con Se devo essere una mela (Les Flâneurs Edizioni), Emma Saponaro pur restando dentro i temi che caratterizzano la sua scrittura fin dall’inizio, la questione di genere e le battaglie contro le violenze che le donne continuano a subire, propone un noir dai toni crudi ma con momenti di intensa ironia. Ecco la trama del romanzo!

Il Gufo: la trama

il gufo emma saponaro les flaneurs edizioni

Il Gufo è il soprannome, dovuto un po’ al suo aspetto fisico, un po’ all’abitudine di lavorare di notte, di un ex commissario di polizia diventato investigatore privato in seguito a una serie di disavventure giudiziarie. Iracondo, burbero, al limite dell’alcolismo, il Gufo trascina le sue giornate fra una indagine e l’altra, strapazzando chi gli sta vicino, soprattutto le donne, compresa quella che lo ama profondamente. Tutto cambia, quando una mattina il Gufo riceve una misteriosa e-mail firmata “Madre Disperata”. Nella e-mail la donna comincia a raccontare una storia, ma senza entrare troppo nei particolari e promettendo di inviare altre e-mail con le quali spiegherà tutto.

Leggi Altro

Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

L’entrata in scena di Madre Disperata farà deragliare il già compromesso equilibrio del Gufo, scatenando una serie di eventi tutti da gustare, prima di un finale a sorpresa. Un romanzo crudo e schietto, che indaga la questione della violenza sulle donne senza concedere sconti.

La parola a Emma Saponaro, l’autrice de Il Gufo

Emma Saponaro è approdata al romanzo dopo un lungo percorso che l’ha vista dapprima blogger di successo e poi autrice di saggi psico-giuridici sulle problematiche legate all’adozione, all’abbandono e sulla violenza sulle donne. Ha scritto numerosi racconti ed è stata co-curatrice di antologie letterarie, fra le quali ricordiamo Parole di pane. Il Gufo è il suo terzo romanzo, dopo Come il profumo (Castelvecchi) e Se devo essere una mela (Les Flâneurs).

“Scrivo storie che ruotano sempre intorno a problematiche legate al mondo femminile, perché riguardano anche me, sono mie, sono nostre”, spiega l’autrice, “Continuerò a farlo finché non mi darò pace e pace me la darò quando vedrò un mondo più giusto, paritario, e le violenze e i femminicidi saranno un incubo sepolto. Nelle pagine che scrivo ripongo la speranza di dare qualche input, alle donne, naturalmente, ma soprattutto agli uomini, per riflettere sulla ingiustizia di un mondo androcentrico”.

“È stato doloroso entrare nella mente di una tipologia di uomo che noi donne combattiamo”, continua Emma Saponaro, “Ma volevo capire, volevo avvicinarmi ai suoi pensieri e tentare di capirlo. Onestamente, anche considerando una infanzia anaffettiva e una vita difficile, non potranno mai esistere scusanti per un comportamento violento. Dopo l’esperienza di questo libro ritengo sia quanto mai necessario un’attenzione maggiore verso i bambini, i loro sentimenti, e di fondamentale importanza l’abbattimento degli stereotipi che ancora oggi affollano le nostre vite, a cominciare dal modo in cui sono costruiti i testi scolastici della scuola primaria”.

Emma Saponaro

“Ovviamente la stesura è stata molto travagliata”, conclude la scrittrice, “Prima di tutto perché mi sono dovuta calare nei panni di un uomo, di un uomo problematico e che spesso non rispetta le donne, poi perché ogni ingiustizia che colpisce una donna, la percepisco come una violenza fatta a me, personalmente”.

“Il Gufo è un romanzo che, come editori e prima ancora come lettori, stavamo aspettando. L’autrice intreccia una trama fitta e oscura, in cui il confine tra colpa e innocenza sfuma nelle pieghe della coscienza, mentre le pagine scivolano con eleganza fra tensione e riflessione. Un romanzo che non si accontenta di risolvere enigmi, piuttosto sfida dilemmi morali ed esplora verità scomode”, ha dichiarato la casa editrice. Un noir affilato, che esplora il tema della violenza sulle donne trascinando il lettore in un labirinto di segreti oscuri e dolorosi rimpianti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?