iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio di Lorenzo Pinna
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio di Lorenzo Pinna

Dalla comunicazione animale alla parola: un viaggio per comprendere l’origine del linguaggio

Lisa Carbonetti 9 mesi fa Commenta! 4
SHARE

In arrivo il 6 novembre in libreria il nuovo saggio di Lorenzo Pinna: Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio – Dalla comunicazione animale alla parola, con la prefazione di Alberto Angela, edito Codice Edizioni: un viaggio tra scienza e storia alla scoperta del linguaggio umano e del suo potere di comprendere e controllare la realtà.

Contenuti
Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio: di cosa parlaChi è Lorenzo Pinna
Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio

Il linguaggio è uno dei nostri strumenti essenziali, lo usiamo ogni giorno ed è una delle capacità che ci distingue dagli altri esseri viventi. Ma come è nato il linguaggio? Mentre abbiamo delle prove certe sulla nascita della scrittura, l’origine della lingua come mezzo di comunicazione rimane un enigma ancora da risolvere. Nel suo nuovo saggio, Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio – Dalla comunicazione animale alla parola, il giornalista scientifico Lorenzo Pinna, esplora le origini del linguaggio, con serietà scientifica e la chiarezza del divulgatore, e fornisce una panoramica delle principali teorie emerse nel corso del tempo.

Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio: di cosa parla

Quello delle origini del linguaggio è un tema che ha interessato e affascinato filosofi e scienziati nel corso dei secoli. È stato oggetto di studi e ricerche negli anni da parte dei più grandi pensatori della storia che hanno formulato ipotesi e teorie, da Platone a Sant’Agostino e Epicuro, fino alle tre ipotesi di Schelling del 1850 e alle teorie del contemporaneo Noam Chomsky.

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch

In Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio, Lorenzo Pinna illustra le quattro teorie principali che scaturiscono da indagini scientifiche che hanno interessato più discipline, dalle neuroscienze alla biologia evolutiva, dall’antropologia all’informatica. Un viaggio che esplora la relazione tra evoluzione biologica e culturale alla base della nascita del linguaggio e perché solo l’essere umano sia riuscito a sviluppare un linguaggio complesso.

La prefazione è a cura di Alberto Angela, il quale introduce alla lettura di questo saggio che combina una trattazione scientifica e storica su come il linguaggio sia strumento essenziale per comprendere e controllare la realtà. Un tassello in più, quindi, per conoscere meglio la natura umana.

Lorenzo Pinna illustra le intuizioni più recenti e le domande ancora aperte, su un tema, quello del linguaggio, misterioso quanto affascinante e complesso, e ci mostra come procede la scienza, attraverso tentativi, discussioni e nuove prospettive. Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio è dedicato ai lettori affascinati dalla linguistica, dalle neuroscienza e dalla scienza evolutiva e che hanno apprezzato i saggi di Noam Chomsky (Il mistero del linguaggio, Raffaello Cortina Editore) e Will Storr (La scienza dello storytelling, Come le storie incantano il cervello, Codice edizioni) e i saggi del linguista Andrea Moro.

Chi è Lorenzo Pinna

Giornalista e divulgatore scientifico, Lorenzo Pinna ha collaborato alla realizzazione di numerosi programmi televisivi della RAI, tra cui Quark, Superquark e Passaggio a NordOvest. Ha pubblicato diversi libri di divulgazione scientifica su vari temi quali: l’astronomia, i computer, l’origine dell’uomo, l’energia, la geologia, il clima, l’astronautica. Con Piero Angela ha scritto Atmosfera, istruzioni per l’uso e Oceano, il gigante addormentato. Ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Europeo Cortina Ulisse per la divulgazione scientifica.

Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio_Pinna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?