iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Buchmesse Francoforte 2024: l’Italia Ospite d’Onore con 230 editori e un programma ricco di eventi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Buchmesse Francoforte 2024: l’Italia Ospite d’Onore con 230 editori e un programma ricco di eventi

Scopri la Buchmesse 2024 con l'Italia come Ospite d'Onore. Oltre 230 editori, eventi imperdibili e il Padiglione Italiano progettato da Stefano Boeri.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il 15 ottobre 2024, la Buchmesse di Francoforte aprirà le sue porte con l’Italia come Ospite d’Onore. La cerimonia inaugurale vedrà la partecipazione dei ministri della Cultura italiano e tedesco, Alessandro Giuli e Claudia Roth, insieme ai testimonial italiani: il filosofo Stefano Zecchi, la scrittrice Susanna Tamaro e il fisico Carlo Rovelli.

L’inaugurazione proseguirà con l’apertura del Padiglione Italiano, progettato dall’architetto Stefano Boeri su 2.300 metri quadri, con il cuore centrale ispirato alla piazza italiana, in linea con il tema “Radici nel futuro”. Ad accompagnare l’evento ci sarà una performance al pianoforte della talentuosa Frida Bollani Magoni.

Buchmesse Francoforte 2024: Incontri e appuntamenti da non perdere

Tra gli eventi di punta, il 17 ottobre è previsto un intervento di Claudio Magris, mentre il 18 ottobre sarà la volta di Alessandro Baricco. Purtroppo, Dacia Maraini non potrà partecipare come previsto il 19 ottobre, a causa di un incidente al polso. In aggiunta, ci saranno 19 ‘testimoni del tempo’, tra cui Pupi Avati, Stefano Boeri e Frida Bollani Magoni, protagonisti di 11 dibattiti su temi d’attualità.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Il 16 ottobre sarà inaugurato anche lo Stand Collettivo Italiano, con una superficie di 668 metri quadri e 131 espositori, mai così numerosi. Oltre a questo, 230 editori italiani saranno presenti, rappresentando l’intero panorama editoriale italiano. 7 Regioni e la Provincia Autonoma di Bolzano parteciperanno, rendendo questo evento un’occasione unica di visibilità internazionale.

Buchmesse Francoforte 2024 (1)

La Buchmesse non è solo una vetrina culturale, ma anche un’occasione per discutere il futuro dell’editoria. Il 16 ottobre si apriranno i lavori con l’incontro “36 anni dopo. Il mercato del libro in Italia oggi”, che vedrà la partecipazione di importanti figure del mondo editoriale come Giovanni Hoepli e Stefano Mauri.

L’edizione 2024 della Buchmesse si preannuncia imperdibile per il panorama editoriale italiano, con l’Italia protagonista assoluta. Se sei interessato al mondo dei libri e della cultura, seguici per ulteriori aggiornamenti su BookCity Milano e altri eventi culturali.

Lascia un commento e condividi l’articolo. Non dimenticare di seguirci su Instagram: iCrewPlay Libri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?